Testo del decreto legge “Riforma PA”. Ecco l’indice

Riforma PA. In teoria è stato adottato, per ragioni di necessità ed urgenza, il 13 giugno scorso dal Governo. In pratica sono trascorsi 11 giorni e del decreto legge non c’è traccia in Gazzetta. Allo stato, è “entrato in vigore” solo il comunicato stampa. Sono (sarebbero) 53 articoli, di cui vi anticipiamo l’indice (QUI IL TESTO INTEGRALE). Già la mera lettura dell’indice rivela come si tratti di un decreto legge “omnibus”, vietato dalla Corte Costituzionale, all’interno, infatti, c’è un po’ di tutto.


DECRETO LEGGE

MISURE URGENTI PER LA SEMPLIFICAZIONE E PER LA CRESCITA DEL PAESE

TITOLO I – MISURE URGENTI PER L’EFFICIENZA DELLA P.A. E PER IL SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE

CAPO I – MISURE URGENTI IN MATERIA DI LAVORO PUBBLICO

Art. 1

(Disposizioni per il ricambio generazionale nelle pubbliche amministrazioni)

Art. 2

(Incarichi direttivi ai magistrati)

Art. 3

(Semplificazione e flessibilità nel turn over)

Art. 4

(Mobilità obbligatoria e volontaria)

Art.5

(Assegnazione di nuove mansioni)

Art.6

(Divieto di incarichi dirigenziali a soggetti in quiescenza)

Art.7

(Prerogative sindacali nelle pubbliche amministrazioni)

Art.8

(Incarichi negli uffici di diretta collaborazione)

Art.9

(Riforma degli onorari dell’Avvocatura generale dello Stato e delle avvocature degli enti pubblici)

Art.10

(Abrogazione dei diritti di rogito del segretario comunale e provinciale e abrogazione della ripartizione del provento annuale dei diritti di segreteria)

Art.11

(Disposizioni sul personale delle regioni e degli enti locali)

Art.12

(Copertura assicurativa dei soggetti beneficiari di forme di integrazione e sostegno del reddito coinvolti in attività di volontariato a fini di utilità sociale)

Art. 13

(Incentivi per la progettazione)

Art. 14

(Conclusione delle procedure in corso per l’abilitazione scientifica nazionale)

Art. 15

(Disposizioni urgenti relative a borse di studio per le scuole di specializzazione medica)

CAPO II – MISURE IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE DELLA PA

Art. 16

(Nomina dei dipendenti nelle società partecipate)

Art. 17

(Ricognizione degli enti pubblici e unificazione delle banche dati delle società partecipate)

Art.18

(Soppressione delle sezioni staccate di Tribunale amministrativo regionale e del Magistrato delle acque, Tavolo permanente per l’innovazione e l’Agenda digitale italiana)

Art.19

(Soppressione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e definizione delle funzioni dell’Autorità nazionale anticorruzione)

Art. 20

(Associazione Formez PA)

Art. 21

(Unificazione delle Scuole di formazione)

Art. 22

(Razionalizzazione delle autorità indipendenti)

Art.23

(Interventi urgenti in materia di riforma delle province e delle città metropolitane)

TITOLO II – INTERVENTI URGENTI DI SEMPLIFICAZIONE

CAPO I – ACCESSO DEI CITTADINI E DELLE IMPRESE AI SERVIZI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Art. 24

(Agenda per la semplificazione amministrativa e moduli standard)

Art. 25

(Semplificazione per i soggetti con invalidità)

Art. 26

(Semplificazione per la prescrizione dei medicinali per il trattamento di patologie croniche)

Art.27

(Disposizioni di semplificazione e razionalizzazione in materia sanitaria)

Art.28

(Riduzione del diritto annuale dovuto alle camere di commercio a carico delle imprese)

TITOLO III – MISURE URGENTI PER L’INCENTIVAZIONE DELLA TRASPARENZA E CORRETTEZZA DELLE PROCEDURE NEI LAVORI PUBBLICI

CAPO I – MISURE DI CONTROLLO PREVENTIVO

Art. 29

(Nuove norme in materia di iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa)

CAPO II – MISURE RELATIVE ALL’ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE

Art. 30

(Unità operativa speciale per Expo 2015)

Art. 31

(Modifiche all’art. 54-bis del decreto legislativo n. 165 del 2001)

Art. 32

(Misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese nell’ambito della prevenzione della corruzione)

Art. 33

(Parere su transazione di controversie)

Art. 34

(Contabilità speciale per Expo Milano 2015)

Art. 35

(Divieto di transazioni della p.a. con società o enti esteri aventi sede in Stati che non permettono l’identificazione dei soggetti che ne detengono la proprietà o il controllo)

Art. 36

(Monitoraggio finanziario dei lavori relativi a infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi)

Art. 37

(Trasmissione ad ANAC delle varianti in corso d’opera)

TITOLO IV – MISURE PER LO SNELLIMENTO DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO E L’ATTUAZIONE DEL PROCESSO CIVILE TELEMATICO

CAPO I – PROCESSO AMMINISTRATIVO

Art.38

(Processo amministrativo digitale)

Art. 39

(Semplificazione degli oneri formali nella partecipazione a procedure di affidamento di contratti pubblici)

Art. 40

(Misure per l’ulteriore accelerazione dei giudizi in materia di appalti pubblici)

Art. 41

(Misure per il contrasto all’abuso del processo)

ART. 42

(Comunicazioni e notificazioni per via telematica nel processo amministrativo)

ART. 43

(Disposizioni in tema di informatizzazione del processo contabile)

CAPO II – DISPOSIZIONI PER GARANTIRE L’EFFETTIVITA’ DEL PROCESSO TELEMATICO

ART. 44

(Obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali)

ART. 45

(Modifiche al codice di procedura civile in materia di contenuto e di sottoscrizione del processo verbale e di comunicazione della sentenza)

ART. 46

(Modifiche alla legge 21 gennaio 1994, n. 53)

ART. 47

(Modifiche in materia di indirizzi di posta elettronica certificata della pubblica amministrazione)

ART. 48

(Vendita delle cose mobili pignorate con modalità telematiche)

ART. 49

(Disposizioni in materia di informatizzazione del processo tributario e di notificazione dell’invito al pagamento del contributo unificato)

ART. 50

(Ufficio per il processo)

ART. 51

Razionalizzazione degli uffici di cancelleria e notificazioni per via telematica)

ART. 52

(Poteri di autentica dei difensori e degli ausiliari del giudice)

ART. 53

(Norma di copertura finanziaria)

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it