Studiosi ed esperti ne parlano a Reggio Calabria


Il 17 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto correttivo del Codice dell’Amministrazione Digitale (vedi l’apposito dossier).

Il prossimo 8 aprile, a Reggio Calabria, si terrà la prima giornata di studi organizzata specificamente per approfondire le novità introdotte dal Codice per le pubbliche amministrazioni, per i cittadini e le imprese.

L’incontro, dal titolo “Il nuovo Codice dell’Amministrazione digitale”, è organizzato dal TAR Reggio Calabria, in collaborazione con il DAE – Conferenza Nazionale di Diritto Amministrativo Elettronico (che inizierà a Catania il prossimo 30 giugno), diretta dall’avv. Carmelo Giurdanella.

I lavori, diretti dal Presidente del TAR Reggio Calabria, Luigi Passanisi, vedranno impegnati altri due magistrati del TAR, Giuseppe Caruso e Daniele Burzichelli, gli avvocati Giorgio Rognetta di Reggio Calabria, autore di varie pubblicazioni in materia di documento informatico e firma digitale, Fabrizio Sigillò di Catanzaro, componente del Circolo dei Giuristi Telematici, Michele Salazar di Reggio Calabria, professore di diritto amministrativo presso l’Università di Messina. Saranno presenti gli avvocati Carmelo Giurdanella ed Elio Guarnaccia, dello studio legale Giurdanella e Associati, oltre ad Andrea Lo Niglio dello staff del DAE.

Questi alcuni degli argomenti che verranno affrontati: “Le ultime novità in tema di firma digitale e documento informatico” (Giorgio Rognetta), “I nuovi rapporti tra privacy e amministrazione digitale” (Fabrizio Sigillò), “Siti Web della P.A. e pubblicazioni telematiche” (Elio Guarnaccia), “Il diritto all’uso delle nuove tecnologie: natura, contenuti e sindacato giurisdizionale” (Giuseppe Caruso), “Informatica e procedimento amministrativo: legge 15/2005 e CAD” (Daniele Burzichelli), “Forniture e servizi informatici nell’articolato del CAD” (Carmelo Giurdanella), “L’istruzione universitaria come servizio pubblico on-line: il progetto “laurea click” (Michele Salazar), “Il sito Web istituzionale della Giustizia Amministrativa e le norme del C.A.D.” (Andrea Lo Niglio).

Per ulteriori informazioni e per iscriversi (il convegno è gratuito), è possibile utilizzare la pagina del convegno, all’Url https://www.cesda.it/daeregionali/reggiocalabria/

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it