Criteri per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27-1-2012, Suppl.Ordinario n.20, il decreto 12 novembre 2011, n. 226 relativo al “Regolamento per i criteri di gara e per la valutazione dell’offerta per l’affidamento del servizio della distribuzione del gas naturale, in attuazione dell’articolo 46-bis del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 29 novembre 2007, n. 222″.

Di seguito il testo del decreto.

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E IL MINISTRO PER I RAPPORTI CON LE REGIONI E LA COESIONE TERRITORIALE

Visto l’articolo 87 della Costituzione;

Visto il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, recante norme comuni per il mercato interno del gas, ed in particolare gli articoli 14 e 15 sull’attivita’ di distribuzione e il regime di transizione;

Vista la legge 23 agosto 2004, n. 239, recante riordino del settore energetico, la quale stabilisce disposizioni per il settore energetico atte a garantire la tutela della concorrenza e dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, ed in particolare l’articolo 1, comma 2, lettera c) secondo cui le attivita’ di distribuzione di gas sono attribuite in concessione secondo le disposizioni di legge;

Visto il decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159 convertito, con modificazioni, in legge 29 novembre 2007, n. 222, recante interventi urgenti in materia economico – finanziaria, per lo sviluppo e l’equita’ sociale, ed in particolare l’articolo 46 – bis, comma 1, che nell’ambito delle disposizioni in materia di concorrenza e qualita’ dei servizi essenziali nel settore della distribuzione del gas, stabilisce che con decreto dei Ministri dello sviluppo economico e per i rapporti con le regioni, sentita la Conferenza unificata e su parere dell’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas, sono individuati i criteri di gara e di valutazione dell’offerta per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas previsto dall’articolo 14, comma 1, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, tenendo conto in materia adeguata, oltre che delle condizioni economiche offerte, e in particolare di quelle a vantaggio dei consumatori, degli standard qualitativi e di sicurezza del servizio, dei piani di investimento e di sviluppo delle reti e degli impianti;

Visto il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2008, n. 133, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita’, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria;

Vista la legge 23 luglio 2009, n. 99, recante disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonche’ in materia di energia;

Vista la legge 4 giugno 2010, n. 96 concernente disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunita’ europee – Legge comunitaria 2009 e in particolare l’articolo 17, comma 4, che prevede che, nella predisposizione del decreto legislativo di attuazione della direttiva 2009/73/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale, il Governo e’ tenuto a seguire il criterio direttivo di prevedere che, nella situazione a regime, al termine della durata delle nuove concessioni di distribuzione del gas naturale affidate ai sensi dell’articolo 14 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, i meccanismi di valorizzazione delle reti siano coerenti con i criteri posti alla base della definizione delle rispettive tariffe;

Visto il decreto legislativo 1 giugno 2011, n. 93, recante, fra l’altro, attuazione della direttiva 2009/73/CE concernente il mercato interno del gas naturale, ed in particolare l’art. 24 che, tra l’altro, modifica l’art. 14 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 per rendere la determinazione del valore di rimborso a regime congruente con la valorizzazione delle reti in base alla regolazione tariffaria, prevede che l’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas riconosca in tariffa l’ammortamento della differenza fra il valore di rimborso nel primo periodo, come determinato dal presente regolamento, e il valore delle immobilizzazioni nette, al netto dei contributi, determinato dalla regolazione tariffaria;

Visto il decreto 19 gennaio 2011 del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro per i rapporti con le Regioni e la Coesione Territoriale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2011 n. 74, sulla determinazione degli ambiti territoriali nel settore della distribuzione del gas naturale;

Considerato che, il presente provvedimento, contribuendo ad accelerare il processo dell’ampliamento dell’area di gestione del servizio di distribuzione del gas naturale rispetto alle attuali concessioni, e’ volto a rimuovere le barriere che ostacolano lo sviluppo della concorrenza nel settore della vendita e a favorire lo sviluppo efficiente del servizio di distribuzione del gas naturale, promuovendo contemporaneamente l’incremento dei livelli di sicurezza e degli investimenti e la riduzione dei costi del servizio, a beneficio dei clienti finali;

Considerato che, ai fini di un efficace e efficiente processo di affidamento del servizio di distribuzione per ambito territoriale, si ritiene indispensabile che gli Enti locali appartenenti ad un ambito individuino un’amministrazione o un’organizzazione gia’ istituita cui delegare l’espletamento della procedura di gara e che un’amministrazione, quale il Comune Capoluogo o la Provincia, favorisca il processo di aggregazione dei numerosi Enti locali appartenenti all’ambito;

Ritenuto che, come richiesto in sede di Conferenza Unificata, l’amministrazione con funzione di stazione appaltante possa essere il Comune capoluogo di provincia, qualora presente nell’ambito; mentre negli altri casi possa essere un Comune capofila o la Provincia o altro soggetto, come una societa’ patrimoniale delle reti costituita ai sensi dell’articolo 113, comma 13, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, dove presente, e che la sua scelta debba essere effettuata dai Comuni dell’ambito;

Ritenuto che la funzione di indirizzo e di programmazione di cui all’articolo 14, comma 1, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164 possa essere svolta dai singoli Enti locali, fornendo alla stazione appaltante le informazioni sullo stato dell’impianto e sulle esigenze di sviluppo della distribuzione del gas naturale nel territorio di riferimento;

Ritenuto che, per una piu’ efficace e ordinata gestione del servizio, e’ indispensabile un unico canale di comunicazione tra il gestore dell’impianto e gli Enti locali e che quindi, la stazione appaltante, o altro soggetto individuato dai Comuni appartenenti all’ambito, debba gestire il rapporto con l’impresa di distribuzione durante l’esercizio dell’impianto per delega degli Enti locali concedenti, coadiuvata da un comitato di monitoraggio, costituito dai rappresentanti degli altri Enti locali medesimi, coordinando cosi’ la vigilanza e il controllo dei vari Enti locali sul rispetto degli impegni assunti dal gestore nel contratto di esercizio, nonche’ le esigenze di nuovi investimenti che possano insorgere nel tempo;

Ritenuto che sia necessario prevedere una preferenza per lo scaglionamento delle gare, in considerazione della loro complessita’;

Ritenuto che l’ordine di priorita’ per le date di scadenza debba seguire un criterio oggettivo quale la media ponderale di scadenza “ope legis” delle concessioni in vigore per gli impianti di distribuzione appartenenti a ciascun ambito, pesata sul numero dei clienti; insieme ad un criterio di scaglionamento territoriale che eviti che la maggior parte degli ambiti di una stessa Regione vada in gara nello stesso anno;

Considerato che il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 si applica automaticamente alle concessioni del servizio di distribuzione del gas naturale solo per gli articoli 216 e 30 e per la parte IV sul contenzioso, per cui le altre disposizioni del medesimo decreto troveranno applicazione alla materia qui disciplinata solo laddove espressamente richiamate dal presente regolamento;

Considerato che l’articolo 15, comma 5, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 prevede che per gli affidamenti e le concessioni in essere, per i quali non e’ previsto un termine di scadenza o e’ previsto un termine che supera il periodo transitorio, e’ riconosciuto un rimborso, a carico del nuovo gestore, calcolato nel rispetto di quanto stabilito nelle convenzioni o nei contratti e, per quanto non desumibile dalla volonta’ delle parti, con i criteri di cui alle lettere a) e b) dell’articolo 24 del regio decreto 15 ottobre 1925, n. 2578, ma che, tuttavia, tale previsione necessita di una metodologia applicativa dettagliata, nei casi in cui non sia gia’ prevista nelle convenzioni o nei contratti, per evitare contenziosi sulla sua applicazione;

Ritenuto che sia indispensabile ai fini della definizione dei criteri di gara e di valutazione dell’offerta, l’identificazione degli elementi necessari per la determinazione del valore di rimborso al gestore uscente sia nel primo periodo transitorio che in quelli successivi, a regime, in conformita’ rispettivamente con gli articoli 15 comma 5 e 14 comma 8 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, in quanto tali valori costituiscono importanti parametri da introdurre nel bando di gara sia ai fini della concorrenza, sia ai fini della tutela dei diritti del gestore uscente;

Considerato che l’articolo 30, comma 21, della legge 23 luglio 2009, n. 99 prevede una validita’ dei bolli metrici sui misuratori di gas con portata massima di 10 metri cubi/h pari a 15 anni, che le tubazioni in ghisa con giunti in piombo e canapa sono obsolete in quanto l’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas, nella regolazione della qualita’, prevede l’ obbligo della loro sostituzione o risanamento, che le tubazioni in acciaio senza protezione catodica si degradano in maniera accelerata, tanto che la medesima regolazione ha previsto un calendario con l’obbligo di messa in protezione catodica efficace di tali tubazioni;

Considerato che le tariffe determinate dall’Autorita’ per l’Energia Elettrica e il Gas a partire dal 1° ottobre 2004 hanno riconosciuto quote annuali di ammortamento in linea con le vite utili ai fini regolatori;

Considerato che l’articolo 30 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, applicabile alle concessioni nel gas ai sensi dell’articolo 216 del medesimo decreto legislativo, prevede che nella concessione di servizi la controprestazione a favore del concessionario consiste unicamente nel diritto di gestire funzionalmente e di sfruttare economicamente il servizio, e che un premio debba essere corrisposto dall’ente concedente, qualora il concessionario debba applicare tariffe piu’ basse di quelle determinate per mantenere l’equilibrio economico-finanziario della gestione;

Ritenuto, quindi, che gli oneri dovuti dal distributore agli Enti locali concedenti e ai soggetti da loro delegati debbano coprire i costi effettivamente sostenuti e la remunerazione del capitale investito, qualora la rete sia di proprieta’ del Comune stesso, mentre il concessionario debba essere valutato soprattutto sulle condizioni economiche a favore dei clienti finali, sui livelli di sicurezza e qualita’ con cui gestisce gli impianti e sulla bonta’ del piano di sviluppo degli impianti, contenente sia gli investimenti per espansione e potenziamento sia quelli per il mantenimento in efficienza degli impianti;

Acquisito il parere dell’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas ai sensi dell’articolo 46 – bis, comma 1, della legge 29 novembre 2007, n. 222, concernente la conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 1° ottobre 2007, n. 159, acquisito con deliberazione 5 agosto 2010 – PAS 17/10; Sentita la Conferenza Unificata, di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, nella seduta del 16 dicembre 2010;

Udito il parere del Consiglio di Stato espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell’Adunanza del 30 agosto 2011;

Vista la comunicazione al Presidente del Consiglio dei Ministri effettuata con nota del 7 novembre 2011, protocollo n. 21704;

Visto l’articolo 17, commi 3 e 4, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Emanano il seguente regolamento:

Art. 1

Definizioni

1. Ai fini del presente decreto si applicano le definizioni che seguono: a) “Ambito” e’ l’ambito territoriale minimo ai sensi dell’articolo 46-bis, comma 2, del decreto legge 1 ottobre 2007, n. 159, convertito con modificazioni, dalla legge 29 novembre 2007, n. 222 e dell’articolo 30, comma 26, della legge 23 luglio 2009, n. 99. b) “Allegato 1” e’ l’allegato 1 “Data limite entro cui la Provincia, in assenza del Comune capoluogo di provincia, convoca i Comuni d’ambito per l’individuazione della stazione appaltante e da cui decorre il tempo per un eventuale intervento della Regione di cui all’articolo 3 del regolamento”, facente parte integrante del presente regolamento. c) “Allegato 2” e’ l’allegato 2 “Bando di gara tipo”, facente parte integrante del presente regolamento. d) “Allegato 3” e’ l’allegato 3 “Disciplinare di gara tipo”, facente parte integrante del presente regolamento. e) “Allegato 4” e’ l’allegato 4 “Dati significativi di aggiudicazione della gara per il monitoraggio degli effetti del decreto”, facente parte integrante del presente regolamento. f) “Autorita'” e’ l’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas. g) “Impianto con scadenza ope legis della concessione successiva alla gara” e’ un impianto di distribuzione avente una scadenza ope legis della concessione almeno un anno dopo la data di affidamento del servizio del primo impianto dell’ambito al gestore aggiudicatario della gara d’ambito. h) “Primo periodo” e’ la situazione transitoria, caratterizzata dalla scadenza anticipata ope legis della concessione, a cui si applica l’articolo 15 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, fino al subentro del gestore aggiudicatario della prima gara d’ambito effettuata ai sensi dell’articolo 14 del medesimo decreto legislativo. i) “Regime” e’ la situazione, caratterizzata dalla scadenza dell’affidamento come prevista negli atti concessori, comunque non superiore a 12 anni dall’affidamento, al termine della durata delle concessioni affidate per la prima volta ai sensi dell’ articolo 14 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164. j) “Scadenza naturale” e’ la scadenza dell’affidamento prevista nell’atto di concessione originario o nei successivi atti aggiuntivi, purche’ stipulati antecedentemente l’entrata in vigore del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164. k) “Scadenza ope legis” e’ la scadenza della concessione, anticipata rispetto alla scadenza naturale, prevista dall’articolo 15 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, come modificato dall’articolo 69 della legge 23 agosto 2004, n.239 e dall’articolo 23 della legge 23 febbraio 2006, n. 51, di conversione in legge del decreto legge 30 dicembre 2005, n. 273. l) “Stato di consistenza” e’ l’insieme di documenti comprendente la cartografia, come definita nell’allegato alla deliberazione ARG/gas 120/08 dell’Autorita’, e la descrizione delle reti e degli impianti afferenti il servizio di distribuzione di gas naturale, con evidenza dell’anno di realizzazione e delle loro caratteristiche costruttive, funzionali e conservative; in particolare per ogni tratto di rete dovra’ essere registrato almeno l’anno di posa, il materiale e il diametro. m) “Stazione appaltante” e’ il soggetto che, su delega degli Enti locali concedenti appartenenti all’ambito, ha la responsabilita’ di bandire, gestire e aggiudicare la gara di affidamento del servizio di distribuzione in tutti i Comuni dell’ambito. n) “Valore annuo del servizio” e’ la somma dei vincoli ai ricavi approvati dall’Autorita’ attribuibili a tutti gli impianti di distribuzione dei singoli Comuni dell’ambito, inclusi quelli con scadenza ope legis della concessione successiva alla data di affidamento del servizio del primo impianto. o) Per quanto non diversamente disposto dal presente regolamento si applicano le definizioni in materia di attivita’ di distribuzione di cui alle pertinenti delibere dell’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas.

Art. 2

Soggetto che gestisce la gara

1. Gli Enti locali concedenti appartenenti a ciascun ambito demandano al Comune capoluogo di provincia il ruolo di stazione appaltante per la gestione della gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale in forma associata secondo la normativa vigente in materia di Enti locali, ferma restando la possibilita’ di demandare in alternativa tale ruolo a una societa’ di patrimonio delle reti, costituita ai sensi dell’articolo 113, comma 13, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove presente. Nel caso in cui il Comune capoluogo di provincia non appartenga all’ambito, i sopra citati Enti locali individuano un Comune capofila, o la Provincia, o un altro soggetto gia’ istituito, quale una societa’ di patrimonio delle reti, al quale demandare il ruolo di stazione appaltante.

2. Il Comune capoluogo di provincia, qualora appartenente all’ambito, o la Provincia, negli altri casi, convoca, entro la data di cui all’allegato 1 per il primo periodo di applicazione, gli Enti locali concedenti appartenenti all’ambito per gli adempimenti di cui al comma 1.

3. Nel primo periodo di applicazione, decorsi 6 mesi dalla data di cui all’allegato 1 senza che si sia proceduto all’individuazione del soggetto di cui al secondo periodo del comma 1, il Comune con il maggior numero di abitanti o la Provincia competente trasmette alla Regione una relazione sulla situazione e sulle attivita’ svolte, per l’eventuale intervento di cui all’articolo 3. Negli altri casi, il ruolo di stazione appaltante e’ svolto dal Comune capoluogo di provincia.

4. La stazione appaltante prepara e pubblica il bando di gara e il disciplinare di gara, svolge e aggiudica la gara per delega degli Enti locali concedenti.

5. Salvo l’individuazione, da parte degli Enti locali concedenti, di un diverso soggetto, sempre con le modalita’ di cui al comma 1, la stazione appaltante cura anche ogni rapporto con il gestore, in particolare svolge la funzione di controparte del contratto di servizio, per delega espressa degli Enti locali concedenti, ed e’ coadiuvata, nella funzione di vigilanza e controllo, da un comitato di monitoraggio costituito dai rappresentanti degli Enti locali concedenti appartenenti all’ambito, per un massimo di 15 membri.

6. Entro 6 mesi dall’individuazione della stazione appaltante, gli Enti locali concedenti forniscono alla stazione appaltante medesima la documentazione necessaria alla preparazione del bando di gara. L’Ente locale concedente puo’ delegare la stazione appaltante per il reperimento diretto delle informazioni presso il gestore uscente.

7. In caso di gravi e reiterate inadempienze al contratto di servizio, il soggetto di cui al comma 5, previa determinazione che puo’ essere assunta dalla maggioranza dei Comuni appartenenti all’ambito, ponderata in funzione del numero delle utenze gas servite in ciascun Comune, dispone la risoluzione del contratto di affidamento al gestore dell’ambito. Inadempienze al contratto di servizio nel rispetto del piano di sviluppo degli impianti o inadempienze gestionali nel singolo Comune sono oggetto di penalita’, come previsto nell’articolo 15, comma 7.

Art. 3

Intervento della Regione

1. Nel primo periodo di applicazione, qualora, trascorsi 7 mesi dal termine fissato nell’allegato 1, gli Enti locali concedenti non abbiano identificato la stazione appaltante, di cui all’articolo 2, comma 1, secondo periodo, o qualora, nel caso di presenza nell’ambito del Comune capoluogo di provincia, trascorsi 15 mesi o, negli altri casi, 18 mesi dal termine fissato nell’allegato 1, la stazione appaltante non abbia pubblicato il bando di gara, la Regione con competenza sull’ambito, previa diffida ai soggetti inadempienti contenente un termine perentorio a provvedere, avvia la procedura di gara ai sensi dell’articolo 14, comma 7, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164.

2. A regime valgono i termini e le modalita’ indicate nell’articolo 14 , comma 7, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, per l’intero ambito.

Art. 4

Obblighi informativi dei gestori

1. I gestori hanno l’obbligo di fornire all’Ente locale concedente: a. lo stato di consistenza dell’impianto di distribuzione del gas naturale con indicazione dei tratti di condotte in acciaio non protetti catodicamente e della proprieta’ dei singoli tratti di rete, ivi compresi i componenti situati nel territorio comunale in esame che hanno impatto su impianti di distribuzione appartenenti a diversi Comuni; b. il protocollo di comunicazione delle apparecchiature installate per lo svolgimento dell’attivita’ di misura; c. le informazioni sulle obbligazioni finanziarie in essere relative agli investimenti realizzati nel precedente periodo di affidamento e sui contratti pubblici e privati relativi allo svolgimento del servizio di distribuzione e connessi alla proprieta’ degli impianti, quali servitu’ e concessioni di attraversamento; d. la relazione sullo stato dell’impianto di distribuzione, con indicazione delle zone con maggiore carenza strutturale e dei dati di ricerca fughe degli ultimi tre anni, evidenziati per tipologia di impianto e per modalita’ di individuazione della fuga; e. il numero di punti di riconsegna e i volumi distribuiti riferiti ai tre anni precedenti, oltre che alle caratteristiche medie degli allacciamenti; f. il costo riconosciuto di localita’ e la tariffa di riferimento definiti dall’Autorita’, mettendo a disposizione su formato elettronico i dati delle schede contenenti tutti i dati rilevanti per il calcolo delle tariffe (schede localita’), in particolare i dati dei costi di capitale e ammortamenti segmentati per tipologia di cespite e localita’ e ripartiti per soggetto proprietario e con indicazione se i dati sono approvati dall’Autorita’ o meno, e i contributi pubblici in conto capitale e i contributi privati relativi ai cespiti di localita’; g. le informazioni sul personale addetto alla gestione locale dell’impianto, in forma anonima, con riferimento, in particolare, all’anzianita’ di servizio, al livello di inquadramento, alla qualifica, allo retribuzione annua lorda, all’eventuale TFR maturato, oltre alla data in cui l’addetto e’ stato assegnato alla gestione locale dell’impianto di distribuzione; analoghe informazioni sulla quota parte del personale che svolge funzioni centrali con obbligo di assunzione da parte del gestore subentrante, sono fornite alla stazione appaltante, specificando anche la sede di lavoro, il numero dei punti di riconsegna gestiti dall’impresa nell’ambito oggetto di gara, il numero totale di punti di riconsegna gestiti dalla medesima impresa a livello nazionale e il numero totale di propri dipendenti che svolgono funzioni centrali.

2. I gestori degli impianti con scadenza ope legis della concessione successiva alla gara, oltre alle informazioni di cui al comma 1, sono tenuti a presentare il piano di sviluppo degli impianti gestiti, relativamente all’attuazione degli obblighi previsti in concessione, per l’intero periodo residuo di concessione. Per i medesimi impianti, il gestore e’ tenuto a fornire annualmente all’Ente locale concedente lo stato di attuazione del piano di sviluppo degli impianti con giustificazione degli scostamenti e con l’aggiornamento del medesimo piano per il periodo residuo di concessione.

3. I dati di cui al comma 1 sono forniti entro un termine di 60 giorni dalla richiesta dell’Ente locale concedente, termine prorogabile di altri 30 giorni dall’Ente locale medesimo in casi di particolare complessita’.

4. L’Ente locale concedente, entro 60 giorni dal ricevimento dello stato di consistenza, anche previo accesso all’impianto, o dal ricevimento di altre informazioni di cui ai commi 1 e 2 puo’ comunicare al concessionario le eventuali osservazioni e proposte di rettifica a cui il gestore e’ tenuto a rispondere entro 30 giorni.

5. In caso di mancata fornitura dello stato di consistenza entro i termini di cui al comma 3 si applica l’art.10 del DPR 4 ottobre 1986, n. 902.

6. Ferma restando la disciplina in tema di risarcimento del danno ingiusto, il rifiuto del gestore uscente a fornire i dati necessari per l’effettuazione della gara, di cui al comma 1, o il loro ritardo nel fornirli, trascorso il termine perentorio indicato tramite una procedura di messa in mora, puo’ costituire motivo per la richiesta di risarcimento danni conseguenti al ritardo nella effettuazione della gara d’ambito.

7. I dati sullo stato di consistenza sono forniti in supporto informatico secondo un formato stabilito dall’Autorita’ entro 180 giorni dall’entrata in vigore del presente regolamento. L’Autorita’ nel proprio provvedimento stabilisce la data entro cui entra in vigore l’obbligo di utilizzare il formato individuato. Fino alla data di utilizzo obbligatorio del formato unico il gestore uscente fornisce lo stato di consistenza in formato cartaceo, unitamente ad un foglio elettronico contenente i dati piu’ significativi della rete e degli impianti necessari alla determinazione del valore di rimborso e alla compilazione delle informazioni dell’Allegato B al bando di gara tipo di cui all’Allegato 2 del presente decreto, secondo schede tecniche redatte dall’Autorita’, entro 90 giorni dall’entrata in vigore del presente decreto.

8. Il gestore uscente ha l’obbligo di permettere l’accesso al proprio impianto ai rappresentanti dell’Ente locale concedente, o di un suo delegato, e ai concorrenti partecipanti alla gara di ambito per la verifica dello stato di conservazione dell’impianto medesimo.

9. Il gestore uscente ha l’obbligo di rendere disponibile al gestore subentrante la banca dati dei punti di riconsegna, le fonti contabili obbligatorie e i dati relativi alla gestione in corso d’anno necessari per gli adempimenti previsti dalla regolazione a carico del gestore subentrante, quali la rendicontazione annuale dei dati delle qualita’ e della sicurezza.

Art. 5

Rimborso al gestore uscente nel primo periodo

1. Il valore di rimborso ai titolari degli affidamenti e concessioni cessanti, per i quali e’ previsto un termine di scadenza naturale non posteriore alla data di cessazione del servizio prevista nel bando di gara del nuovo affidamento, viene calcolato in base a quanto stabilito dalle convenzioni o dai contratti alla scadenza naturale dell’affidamento.

2. Il valore di rimborso ai titolari degli affidamenti e concessioni cessanti, per i quali non e’ previsto un termine di scadenza o e’ previsto un termine di scadenza naturale che supera la data di cessazione del servizio prevista nel bando di gara del nuovo affidamento, viene calcolato in base a quanto stabilito nelle convenzioni o nei contratti, conformemente a quanto previsto nell’articolo 15, comma 5, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164 e sue modificazioni, in particolare per i casi di cessazione anticipata del contratto rispetto alla scadenza naturale.

3. Nel caso in cui la metodologia di calcolo del valore di rimborso ai titolari di cui al comma 2 non sia desumibile dai documenti contrattuali, incluso il caso in cui sia genericamente indicato che il valore di rimborso debba essere a prezzi di mercato, si applicano i criteri di cui alle lettere a) e b) dell’articolo 24, comma 4, del regio decreto 15 ottobre 1925 n. 2578, con le modalita’ specificate nei commi da 5 a 13, limitatamente alla porzione di impianto di proprieta’ del gestore, che, alla scadenza naturale dell’affidamento, non sia prevista essere trasferita in devoluzione gratuita all’Ente locale concedente.

4. Nel caso in cui le convenzioni o i contratti contengano la metodologia generale di calcolo, ma non prevedano uno o piu’ dettagli applicativi, si applica il comma o i commi pertinenti tra quelli da 5 a 13 per la determinazione degli elementi applicativi mancanti, mentre per gli altri parametri si considerano i dati e le modalita’ desumibili dai documenti contrattuali. Cio’ vale anche nel caso di cui al comma 1, qualora la modalita’ di rimborso alla scadenza naturale dell’affidamento prevista nella convenzione o nel contratto faccia riferimento all’articolo 24, comma 4 del regio decreto 15 ottobre 1925 n. 2578.

5. Il valore industriale della parte di impianto di proprieta’ del gestore uscente di cui alla lettera a) dell’articolo 24, comma 4, del regio decreto 15 ottobre 1925, n. 2578 e’ pari al costo che dovrebbe essere sostenuto per la sua ricostruzione a nuovo, decurtato del valore del degrado fisico di cui al comma 10, includendo anche le immobilizzazioni in corso come risultano dai libri contabili.

6. Il costo per la ricostruzione a nuovo di cui al comma 5 e’ calcolato partendo dallo stato di consistenza dell’impianto, applicando il prezzario contenuto nei documenti contrattuali, qualora esplicitamente previsto, unitamente ad un meccanismo di indicizzazione, per la valorizzazione dell’impianto in caso di cessazione anticipata del contratto, ed aggiungendo gli oneri generali di cui al comma 9, qualora non siano gia’ contenuti nel prezzario utilizzato. Per gli impianti oggetto di finanziamenti pubblici realizzati dopo l’anno 2000, il costo per la ricostruzione a nuovo e’ calcolato sulla base dei costi effettivamente sostenuti, aggiornati con il deflatore degli investimenti fissi lordi, se le condizioni di posa e di accessibilita’ non si sono modificate.

7. Qualora i documenti contrattuali non contengano il prezzario di cui al comma 6, si utilizzano i prezzari per lavori edili e per installazione di impianti tecnologici della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della provincia dell’ambito, o, in assenza di questi, gli analoghi prezzari regionali. Per il valore di acquisto dei componenti specifici della distribuzione gas, come impianti principali e secondari di regolazione e misura, gruppi di misura gas, impianti di protezione catodica, qualora non desumibili dai prezzari indicati, si utilizza il prezzario emanato dall’Autorita’ per la valutazione degli investimenti e, in sua mancanza, i valori di mercato come risultano dalle offerte piu’ recenti.

8. Nell’applicazione del prezzario di cui ai commi 6 e 7, in particolare per la rete, si considerano: a. eventuali pezzi speciali o opere particolari, quali sovra e sottopassi in corrispondenza delle interferenze con altri sottoservizi; b. le modalita’ di posa che tengano conto della tipologia delle condizioni morfologiche del suolo e sottosuolo, della loro accessibilita’ e di eventuali particolari prescrizioni realizzative; c. la tipologia dei ripristini delle superfici interessate dalla posa, sempre considerando l’accessibilita’ dei luoghi di posa.

9. Per tener conto degli oneri amministrativi per autorizzazioni, per la progettazione, per la direzione lavori e per i collaudi e delle spese generali, si incrementa il valore, ottenuto come previsto nei commi 6 e 7, di un fattore pari a 13%, valore minimo di cui all’articolo 34, comma 2.c, del DPR 21 dicembre 1999, n. 554, Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici, purche’ i costi effettivamente sostenuti o il prezzario utilizzato non tengano gia’ conto di tali oneri.

10. Il valore del degrado fisico e’ determinato considerando durate utili degli impianti come specificate nei documenti contrattuali o, in assenza di indicazioni, considerando fino al 30 settembre 2004 durate utili come riportate nella tabella 1 di cui all’allegato A, facente parte integrante del presente regolamento, e dal 1° ottobre 2004 le vite utili ai fini regolatori contenute nel Testo Unico della regolazione tariffaria allegato alla deliberazione ARG/Gas 159/08 dell’Autorita’, e tenendo conto dell’anno di installazione dei componenti e di realizzazione dei singoli tratti di rete come risulta dallo stato di consistenza. Qualora lo stato di consistenza non riporti la data di realizzazione dei componenti o delle condotte e questa non sia desumibile da documenti amministrativi o altri riferimenti, la data da assumere per le valutazioni del valore residuo deve essere coerente con i dati presentati all’Autorita’ ai fini della determinazione delle tariffe, o, in loro mancanza, e’ calcolata sulla base del rapporto tra fondo di ammortamento e valore del cespite riportato in bilancio, opportunamente rettificato da eventuali operazioni straordinarie, moltiplicato per la durata utile del cespite.

11. Il valore di rimborso al gestore uscente e’ ottenuto deducendo dal valore industriale di cui al comma 5 le anticipazioni e sussidi concessi dai Comuni e da altri finanziatori pubblici e aggiungendo eventuali premi pagati agli Enti locali concedenti, valutati con le modalita’ di cui ai commi 12 e 13.

12. I valori da detrarre per le anticipazioni e sussidi concessi dai Comuni e da altri finanziatori pubblici sono, al netto di eventuali imposte pagate direttamente connesse con tali anticipazioni e sussidi e quindi escludendo l’IRES, rivalutati applicando il deflatore degli investimenti fissi lordi utilizzato nella regolazione tariffaria. I valori si calcolano applicando le formule dell’articolo 16, commi 16.3, 16.4 e 16.5, del Testo Unico della regolazione delle tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2009-2012, emanato con deliberazione ARG/Gas 159/08, limitatamente alla parte relativa ai contributi pubblici ed assumendo le durate utili dei cespiti a cui si riferiscono, di cui al comma 10. Tutti i contributi in detrazione, a prescindere dall’anno in cui sono stati ricevuti, non sono comunque degradati dopo l’anno 2008, in coerenza col trattamento nella regolazione tariffaria.

13. Nel caso in cui il gestore abbia versato, prima dell’entrata in vigore del decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, un premio all’Ente locale concedente per l’affidamento, la prosecuzione o il rinnovo della gestione con una scadenza naturale che supera la data di effettiva cessazione del servizio, il valore di rimborso include anche le quote residue del premio versato, calcolate rivalutando i premi con l’applicazione del deflatore degli investimenti fissi lordi utilizzato nella regolazione tariffaria e degradandoli considerando una durata utile pari alla differenza fra la data di scadenza naturale della concessione e l’anno di versamento del premio.

14. Qualora la concessione preveda, alla sua scadenza naturale, la devoluzione gratuita all’Ente locale concedente di una porzione di impianto e la data di scadenza naturale superi la data di effettiva cessazione del servizio, il valore di rimborso al gestore uscente di tale porzione di impianto e’ valutato: a. secondo quanto desumibile dal contratto o concessione in caso di cessazione anticipata del contratto; in particolare, nel caso di riferimento al regio decreto 15 ottobre 1925, n. 2578, valgono i commi pertinenti tra quelli da 5 a 13, per gli elementi applicativi mancanti; resta sempre esclusa la valutazione del mancato profitto derivante dalla conclusione anticipata del rapporto di gestione; b. nel caso in cui le modalita’ per la cessazione anticipata del contratto non siano desumibili nelle convenzioni o nei contratti, valgono i commi da 5 a 9 e da 11 a 13, considerando, per il calcolo del valore del degrado fisico, una durata utile convenzionale pari alla differenza fra la data di scadenza naturale della concessione e la data di realizzazione dell’investimento, qualora tale differenza sia inferiore alla presunta durata utile della tipologia di cespite di cui al comma 10. Il valore di rimborso relativo alla porzione di impianto per cui la concessione non prevede la devoluzione gratuita viene determinato seguendo i commi pertinenti da 1 a 13. Qualora il valore di rimborso al gestore uscente supera di oltre il 25% il valore delle immobilizzazioni nette di localita’, al netto dei contributi pubblici in conto capitale e dei contributi privati relativi ai cespiti di localita’, riconosciuto dalla regolazione tariffaria, l’Ente locale concedente trasmette le relative valutazioni di dettaglio all’Autorita’. Eventuali osservazioni dell’Autorita’ sull’applicazione delle previsioni contenute nel presente regolamento al valore di rimborso sono rese pubbliche.

15. Il gestore subentrante acquisisce la disponibilita’ dell’impianto dalla data in cui esegue il pagamento, al gestore uscente, del valore di rimborso residuo dell’impianto e subentra in eventuali obbligazioni finanziarie, o ne paga il relativo valore residuo, in conformita’ con l’articolo 14, comma 9, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, e, se applicabile, in cui l’Ente locale concedente esegue il pagamento al gestore uscente del valore di rimborso per la porzione di impianto a cui e’ applicabile il comma 14.

16. Qualora, trascorso il periodo di tempo disponibile per emettere il bando di gara d’ambito, si manifesti un disaccordo tra l’Ente locale concedente e il gestore uscente con riferimento alla determinazione del valore di rimborso del gestore uscente, il bando di gara riporta, per l’impianto oggetto del disaccordo e soggetto a passaggio di proprieta’ al gestore subentrante, oltre alla stima dell’Ente locale concedente e la stima del gestore uscente, un valore di riferimento da utilizzare ai fini della gara, in particolare per la verifica dei requisiti di partecipazione e della valutazione delle offerte, determinato come il piu’ grande fra i seguenti valori: a. la stima dell’Ente locale concedente; b. il valore delle immobilizzazioni nette di localita’, al netto dei contributi pubblici in conto capitale e dei contributi privati relativi ai cespiti di localita’, riconosciuto dal sistema tariffario. Il gestore subentrante versa al gestore uscente il valore di riferimento, previsto nel bando di gara all’atto del passaggio di proprieta’ dell’impianto. L’eventuale differenza tra il valore accertato in esito alla definitiva risoluzione del contenzioso e quello di riferimento versato dal gestore subentrante e’ regolata fra il gestore entrante e il gestore uscente.

Art. 6

Rimborso al gestore uscente a regime

1. Nei periodi successivi al primo, il rimborso al gestore uscente e’ valutato come previsto nell’articolo 14, comma 8, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 e sue modificazioni.

Art. 7

Proprieta’ degli impianti

1. Nel caso in cui la concessione preveda a fine affidamento la devoluzione gratuita di una porzione di impianto, l’Ente locale concedente acquisisce la proprieta’ di tale porzione di impianto se: a. alla data di cessazione effettiva dell’affidamento si e’ raggiunta la scadenza naturale del contratto; b. o si e’ nelle condizioni previste nell’articolo 5, comma 14, lettera b), previo pagamento, da parte dell’Ente locale, del valore di rimborso al gestore uscente ivi determinato.

2. Nei casi differenti da quelli del comma 1 e di quelli in cui la proprieta’ dell’impianto era gia’ dell’Ente locale concedente o di una societa’ patrimoniale delle reti, il gestore uscente cede la proprieta’ della propria porzione di impianto al gestore subentrante, previo pagamento da parte di questo ultimo del valore di rimborso di cui all’articolo 5 o 6. Il gestore subentrante mantiene la proprieta’ di tale porzione per la durata dell’affidamento, con il vincolo di farla rientrare nella piena disponibilita’ funzionale dell’Ente locale concedente alla fine del periodo di affidamento, nel rispetto di quanto previsto dal presente regolamento e dal contratto di servizio.

Art. 8

Oneri da riconoscere all’Ente locale concedente e ai proprietari di impianti

1. Il gestore aggiudicatario della gara corrisponde alla stazione appaltante un corrispettivo una tantum per la copertura degli oneri della gara, ivi inclusi gli oneri di funzionamento della commissione di gara di cui all’articolo 11. I criteri per la definizione del corrispettivo sono definiti dall’Autorita’ entro 90 giorni dall’entrata in vigore del presente regolamento.

2. Il gestore corrisponde annualmente al soggetto di cui all’articolo 2, comma 5, un corrispettivo pari all’1% della somma della remunerazione del capitale di localita’ relativi ai servizi di distribuzione e misura e della relativa quota di ammortamento annuale, a titolo di rimborso forfettario degli oneri sostenuti dal soggetto medesimo e dagli Enti locali concedenti per lo svolgimento delle attivita’ di controllo e vigilanza sulla conduzione del servizio.

3. Il gestore corrisponde annualmente agli Enti locali e alle societa’ patrimoniali delle reti che risultino proprietarie di una parte degli impianti dell’ambito la remunerazione del relativo capitale investito netto che l’Autorita’ riconosce ai fini tariffari sulla base dei dati relativi alla parte di impianto di loro proprieta’, che i proprietari stessi devono fornire al gestore, da inserire nella proposta tariffaria all’Autorita’ e a condizione che tale parte concorra quindi effettivamente all’ammontare del capitale investito netto di localita’ riconosciuto dall’Autorita’.

4. Il gestore corrisponde annualmente agli Enti locali una quota parte della remunerazione del capitale di localita’ relativo ai servizi di distribuzione e misura, relativa al proprio territorio comunale sia nel caso in cui la rete sia di proprieta’ dell’Ente locale sia nel caso in cui sia di proprieta’ del gestore, nonche’ della relativa quota di ammortamento annuale di cui all’articolo 13, comma 1, lettera d), fino al 5%, come risultato dell’esito della gara.

5. Il gestore e’ tenuto al pagamento della tassa e/o canone di occupazione del suolo e sottosuolo della porzione di impianto di sua proprieta’, a meno che la concessione preveda la devoluzione gratuita all’Ente locale alla sua scadenza.

6. Il gestore e’ tenuto ad effettuare gli interventi di efficienza energetica di cui all’articolo 13, comma 1, lettera e), come risultato dell’esito di gara; il valore dei relativi titoli di efficienza energetica e’ corrisposto agli Enti locali concedenti, in proporzione al gas distribuito in ciascun Comune nell’anno precedente. Ciascun anno il gestore anticipa agli Enti locali concedenti una somma pari al valore dei titoli di efficienza degli interventi su cui si e’ impegnato in sede di gara per l’anno in corso, valutati secondo il prezzo unitario previsto dall’Autorita’ nell’anno precedente. Qualora l’anno successivo, quando i titoli diventano negoziabili, il prezzo unitario del titolo stabilito dall’Autorita’ aumenti, il gestore versa il conguaglio agli Enti locali concedenti; nessun aggiustamento e’ dovuto nel caso in cui il prezzo unitario diminuisca. A fronte di tali versamenti, i titoli sono di proprieta’ del gestore.

Art. 9

Bando di gara e Disciplinare di gara

1. La stazione appaltante predispone e pubblica il bando di gara e il disciplinare di gara attenendosi agli schemi e alle indicazioni del bando di gara tipo e il disciplinare di gara tipo di cui, rispettivamente, agli allegati 2 e 3. Eventuali scostamenti dal bando di gara tipo e dal disciplinare di gara tipo, nonche’ la scelta dei punteggi utilizzati nei criteri di valutazione della gara, devono essere giustificati in una apposita nota.

2. La stazione appaltante invia il bando di gara e il disciplinare di gara all’Autorita’, insieme alla nota giustificativa di cui al comma 1. L’Autorita’ puo’ inviare entro 30 giorni proprie osservazioni alla stazione appaltante.

3. Al fine di uniformare la preparazione dei documenti guida per gli interventi di estensione, manutenzione e potenziamento da allegare al bando di gara, la stazione appaltante prepara le linee guida programmatiche d’ambito con le condizioni minime di sviluppo, differenziate, se necessario, rispetto al grado di metanizzazione raggiunto nel Comune, alla vetusta’ dell’impianto, all’espansione territoriale e alle caratteristiche territoriali, in particolare alla prevalenza orografica e alla densita’ abitativa. Le condizioni minime di sviluppo e gli interventi contenuti nelle linee guida programmatiche d’ambito devono essere tali da consentire l’equilibrio economico e finanziario del gestore e devono essere giustificati da un’analisi dei benefici per i consumatori rispetto ai costi da sostenere. Le condizioni minime di sviluppo possono comprendere: a. la densita’ minima di nuovi punti di riconsegna per chilometro di rete, in nuove aree, che rendono obbligatorio lo sviluppo dell’impianto di distribuzione (estensione di rete e eventualmente potenziamento della rete esistente); b. il volume di gas distribuito per chilometro di rete, che, in seguito a incrementi sulle reti esistenti, rende obbligatorio il potenziamento dell’impianto di distribuzione; c. gli interventi per la sicurezza e per l’ammodernamento degli impianti come previsti dalla regolazione, quale la sostituzione o risanamento delle tubazioni in ghisa con giunti in piombo e canapa, la messa in protezione catodica efficace delle condotte in acciaio, la introduzione dei misuratori elettronici; d. la vita residua media ponderata dell’impianto, al di sotto della quale, qualora si superi anche un valore limite del tasso di dispersione per km di rete, e’ obbligatoria la sostituzione di alcuni tratti di rete e/o impianti.

4. Ciascun Ente locale concedente fornisce gli elementi programmatici di sviluppo del proprio territorio nel periodo di durata dell’affidamento e lo stato del proprio impianto di distribuzione, in modo che la stazione appaltante, in collaborazione con gli Enti locali concedenti interessati dal medesimo impianto, possa, in conformita’ con le linee guida programmatiche d’ambito, preparare il documento guida per gli interventi di estensione, manutenzione e potenziamento nei singoli Comuni, in base a cui i concorrenti redigono il piano di sviluppo dell’impianto di cui all’articolo 15. In particolare il documento guida contiene: a. gli interventi di massima di estensione della rete ritenuti compatibili con lo sviluppo territoriale del Comune e con il periodo di affidamento; b. le zone con eventuali problematiche di fornitura che necessitano di interventi di potenziamento della rete, anche in funzione della potenziale acquisizione di nuove utenze in base al grado di metanizzazione della zona e dei piani urbanistici comunali; c. la relazione sullo stato dell’impianto, con indicazione delle zone con maggiore carenza strutturale, supportata dai dati di ricerca fughe degli ultimi tre anni per tipologia di impianti e per modalita’ di individuazione della fuga, necessari ad identificare eventuali priorita’ negli interventi di sostituzione.

5. Il bando di gara e’ unico per ciascun ambito ed e’ costituito dalla parte generale, con le informazioni dettagliate per la partecipazione alla gara e informazioni di massima per la sua gestione, nonche’ gli oneri da riconoscere una tantum ed annualmente alla stazione appaltante, la cauzione provvisoria per i partecipanti alla gara e la cauzione definitiva da produrre in caso di aggiudicazione, all’atto della stipula del contratto di servizio, e da una serie di allegati contenente le informazioni specifiche per ogni Comune appartenente all’ambito.

6. Le informazioni specifiche per ogni Comune, contenute negli allegati di cui al comma 5, sono le seguenti: a. i dati dell’impianto di distribuzione, costituiti da un sommario dei dati piu’ significativi della rete e degli impianti, e dallo stato di consistenza diviso per proprietario, dal numero dei punti di riconsegna articolato per tipologia di utenza e da una loro ipotesi di tasso di crescita annua sulla rete esistente e dai volumi distribuiti; b. i valori delle immobilizzazioni lorde e nette, valutati con il metodo del costo storico rivalutato e utilizzati nel calcolo del vincolo dei ricavi in base alla regolazione tariffaria, articolati per tipologia di cespite e ripartiti per soggetto proprietario, e le corrispondenti vite utili ai fini tariffari, oltre i contributi pubblici in conto capitale e i contributi privati relativi ai cespiti di localita’. In particolare devono essere disponibili su formato elettronico le schede con tutti i dati rilevanti per il calcolo delle tariffe con riferimento all’ultimo anno tariffario, oltre i dati sugli investimenti realizzati successivamente; c. il documento guida per gli interventi di estensione, manutenzione e potenziamento di cui al comma 4; d. l’eventuale valore di rimborso da riconoscere al gestore uscente, le obbligazioni finanziarie in essere relative agli investimenti realizzati nel precedente periodo di affidamento e i contratti pubblici e privati dei gestori uscenti, relativi allo svolgimento del servizio di distribuzione e connessi con la proprieta’ degli impianti, quali servitu’ e concessioni di attraversamento; e. in presenza di Enti locali concedenti proprietari o di societa’ patrimoniali delle reti, gli oneri annuali di cui all’articolo 8, comma 3; f. le informazioni sul personale di cui all’articolo 4 comma 1, lettera g); g. per gli impianti con scadenza ope legis della concessione successiva alla gara: i. la data di subentro; ii. i contratti di concessione in vigore e i piani di sviluppo degli impianti gestiti, relativamente agli obblighi previsti in concessione, per l’intero periodo residuo di concessione; iii. oltre alle informazioni di cui ai punti precedenti al momento della pubblicazione del bando, anche le informazioni prevedibili al momento di trasferimento di gestione; h. il regolamento comunale e provinciale per l’esecuzione dei lavori stradali; i. L’entita’ della tassa o canone di occupazione del suolo e sottosuolo (TOSAP o COSAP) comunale e provinciale, nonche’ i relativi regolamenti.

7. Il bando di gara esplicita l’obbligo per il gestore di provvedere alla costruzione della rete nei Comuni dell’ambito non ancora metanizzati, qualora durante il periodo di affidamento si rendano disponibili finanziamenti pubblici in conto capitale di almeno il 50% del valore complessivo dell’opera e gli interventi siano programmabili tre anni prima del termine di scadenza dell’affidamento, anche se l’intervento non e’ previsto nel piano di sviluppo iniziale. Eventuali interventi in condizioni differenti possono essere oggetto di negoziazione tra le parti.

8. Il bando di gara riporta in allegato la bozza di contratto di servizio, preparato dalla stazione appaltante sulla base del contratto di servizio tipo, predisposto dall’Autorita’ ed approvato dal Ministro dello sviluppo economico, di cui all’articolo 14, comma 1, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164. Il contratto di servizio e’ finalizzato, successivamente alla aggiudicazione della gara, con il piano di sviluppo degli impianti di cui all’articolo 15 e gli altri impegni assunti dall’impresa aggiudicataria in sede di offerta. ll contratto di servizio deve prevedere il diritto da parte del gestore di alienare eventuali beni di proprieta’ degli Enti locali concedenti o della societa’ patrimoniale delle reti qualora il piano di sviluppo degli impianti preveda la loro sostituzione.

9. Il disciplinare di gara e’ unico per ambito e riporta i criteri di valutazione della gara e le informazioni dettagliate per la presentazione delle offerte.

10. Tutti i documenti presentati dalle imprese concorrenti per la gara sono trasmessi con dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante di ciascun concorrente o partecipante ai raggruppamenti temporanei di imprese o consorzi, come precisato negli allegati 2 e 3.

Art. 10

Requisiti per la partecipazione alla gara

1. I soggetti partecipanti alla gara devono soddisfare le disposizioni dell’articolo 14, comma 5, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164. Per la prima gara, indetta dopo il periodo transitorio di cui all’articolo 15, comma 7, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164 e sue modificazioni, si applicano le disposizioni dell’articolo 15, comma 10, del sopracitato decreto legislativo e dell’articolo 46-bis, comma 4-bis, della legge 29 novembre 2007, n. 222, concernente la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159.

2. Sono esclusi dalla partecipazione alla gara i soggetti che sono incorsi in una delle cause di esclusione di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, come da ultimo modificato dall’art.4, comma 2, lettera b) del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70. Non rientra nelle cause di esclusione automatica la applicazione di sanzioni da parte dell’Autorita’ dell’energia elettrica e il gas.

3. Non possono partecipare alla medesima gara concorrenti che si trovino, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all’articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. E’ fatto anche divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in piu’ di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora partecipino in un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti.

4. I partecipanti alla gara devono essere in regola con l’assolvimento degli obblighi previsti dalle norme che disciplinano il diritto al lavoro di disabili di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, devono dichiarare che non si sono avvalsi dei piani individuali di emersione del lavoro sommerso di cui alla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e al decreto legislativo 25 settembre 2002, n. 210 o che, qualora se ne siano avvalsi, i piani si sono conclusi, e dimostrare il possesso da almeno un anno di un adeguato codice etico.

5. I soggetti partecipanti alla gara devono possedere i seguenti requisiti di capacita’ economica e finanziaria: a. un fatturato medio annuo nel triennio precedente all’indizione della gara, almeno pari al 50% del valore annuo del servizio oggetto di gara, da dimostrare con i dati di bilancio della societa’ partecipante alla gara o con i dati del bilancio consolidato della sua controllante, relativi agli ultimi tre anni; b. in alternativa, possedere garanzie finanziarie da due primari istituti di credito attestanti che l’impresa negli ultimi tre anni ha fatto fronte ai propri impegni e che ha la possibilita’ di accedere al credito per un valore pari o superiore alla somma del 50% del valore annuo del servizio oggetto di gara e del valore di rimborso ai gestori uscenti nell’ambito di gara, inclusi quelli relativi agli impianti con scadenza ope legis successiva alla gara.

6. I soggetti partecipanti alla gara devono possedere i seguenti requisiti di capacita’ tecnica: a. Iscrizione al registro delle imprese della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura con capacita’ di operare nell’ambito dei servizi di distribuzione gas; oppure, per i soggetti aventi sede in uno Stato dell’Unione Europea diverso dall’Italia, analoga iscrizione in registri professionali di organismi equivalenti; b. Esperienza gestionale da dimostrare in base a: b1. titolarita’ di concessioni di impianti di distribuzione del gas naturale per un numero complessivo di clienti pari almeno al 50% del numero di clienti effettivi dell’ambito oggetto della gara, da possedere al momento della partecipazione alla gara o precedentemente, purche’ in data non anteriore a 18 mesi dalla scadenza della presentazione della domanda di partecipazione alla gara. Nella prima gara di ciascun ambito le imprese di distribuzione di gas naturale che alla data di entrata in vigore del presente regolamento sono titolari di concessioni che servono il 50% del numero di clienti effettivi dell’ambito oggetto di gara soddisfano il presente requisito; b2. in alternativa al punto b1. rispetto di tutti e tre i seguenti requisiti: b.2.1. titolarita’ di concessioni di impianti di distribuzione di gas naturale, da possedere non anteriormente a 36 mesi dalla scadenza della presentazione della domanda di partecipazione alla gara, o, da almeno 18 mesi dalla scadenza della presentazione della domanda di partecipazione alla gara, titolarita’ di concessioni di impianti di distribuzione di GPL, oppure di miscela aria-propano, di energia elettrica, o di acqua o di reti urbane di teleriscaldamento Nella prima gara di ciascun ambito le imprese di distribuzione di gas naturale che alla data di entrata in vigore del presente regolamento sono titolari di concessioni di gas naturale soddisfano il presente requisito; b.2.2. dimostrazione di avere, dal momento dell’affidamento del primo impianto, la capacita’ di gestire gli impianti di distribuzione gas dell’ambito oggetto di gara, fornendo in particolare la dimostrazione di: b.2.2.1. disponibilita’ di strutture, mezzi e personale a livello manageriale per la gestione delle situazioni di emergenze gas (pronto intervento e incidenti gas); b.2.2.2. disponibilita’ di personale a livello manageriale e di funzione centrale, di strutture, quali sale controllo, di mezzi tecnici e di sistemi informativi adeguati a garantire il monitoraggio, il controllo e lo sviluppo della rete gas dell’ambito di gara e a gestire le operazioni previste dal codice di rete tipo di distribuzione gas approvato dall’Autorita’, quali l’allacciamento e l’attivazione di nuove utenze, il cambio di fornitore, gli altri servizi richiesti dall’utenza, l’allocazione del gas alle societa’ di vendita e alle singole utenze, per un numero di clienti pari a quello dell’ambito oggetto di gara; b.2.3. esperienza di almeno cinque anni nel settore gas e nella funzione specifica per i responsabili delle funzioni di ingegneria, vettoriamento, qualita’ del servizio e gestione operativa dell’impresa, risultante dai curriculum vitae allegati all’offerta; c. Possesso di certificazione di qualita’ aziendale UNI ISO 9001 conseguita nella gestione di infrastrutture a rete energetiche o idriche; d. Esperienza di operare in conformita’ con la regolazione di sicurezza, da dimostrare mediante predisposizione di procedure di gestione delle operazioni di sicurezza nel rispetto delle norme tecniche vigenti, come previste nell’articolo 32, comma 32.2, della Regolazione della qualita’ dei servizi di distribuzione e misura del gas allegata alla deliberazione dell’Autorita’ ARG/GAS 120/08 e s.m.i.

7. Per i raggruppamenti temporanei di impresa e per i consorzi ordinari si applicano le disposizioni di cui all’articolo 37 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163. I singoli partecipanti al raggruppamento devono possedere individualmente i requisiti di cui ai commi 1, 2, 3, 4, alle lettere a), c) e d) del comma 6. I requisiti di cui al comma 5 e alla lettera b) del comma 6 devono essere posseduti cumulativamente dalle imprese partecipanti al raggruppamento temporaneo o al consorzio, con l’obbligo per l’impresa mandataria di possedere tali requisiti in misura minima del 40%. Nel caso di partecipazione di una nuova societa’ di capitali costituita dalla partecipazione di differenti imprese, questa puo’ far valere i requisiti di cui al comma 5 e alla lettera b) del comma 6 posseduti cumulativamente dalle imprese partecipanti alla medesima societa’.

8. I rappresentanti legali di un raggruppamento temporaneo di imprese o di un consorzio ordinario si devono impegnare, in caso di aggiudicazione della gara, a costituire, entro un mese dall’aggiudicazione medesima, un soggetto giuridico unitario avente la forma di societa’ di capitali e ad adempiere solidalmente a tutti gli obblighi assunti dal nuovo soggetto. Il nuovo soggetto sottoscrive il contratto di servizio. La capogruppo deve anche impegnarsi a far parte del nuovo soggetto per tutta la durata dell’affidamento del servizio e le mandanti per almeno 5 anni dal primo affidamento. Qualora una impresa mandante ceda la propria partecipazione nel soggetto giuridico unitario, l’acquirente della partecipazione deve sottoporre preventivamente, al soggetto di cui all’articolo 2, comma 5, la documentazione attestante il possesso di requisiti di capacita’ economica e finanziaria e di capacita’ tecnica in misura non inferiore a quella detenuta dall’impresa cedente la partecipazione, che e’ stata utilizzata ai fini del rispetto dei requisiti di partecipazione alla gara del raggruppamento di imprese, di cui al comma 7. Il soggetto di cui all’articolo 2, comma 5, puo’ fare osservazioni entro 30 giorni dalla ricezione della documentazione relativa.

9. La stazione appaltante ha la facolta’ di verificare il possesso dei requisiti in accordo a quanto previsto all’articolo 48 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.

10. Il gestore subentrante e’ tenuto al rispetto degli obblighi sulla tutela all’occupazione del personale dei gestori uscenti di cui al decreto di cui all’articolo 28, comma 6, decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164.

Art.11

Commissione di gara

1. La commissione di gara e’ composta da cinque esperti di comprovata esperienza nel campo della distribuzione gas o dei servizi pubblici locali.

2. I commissari, incluso il presidente, sono nominati dalla stazione appaltante.

3. La nomina dei commissari e la costituzione della commissione devono avvenire dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione dell’offerta.

4. I commissari di cui al comma 2, oltre a soddisfare i requisiti di cui ai commi 6, 7 e 8, nei cinque anni precedenti la scadenza della presentazione della domanda di partecipazione alla gara, non devono essere stati pubblici amministratori o dipendenti degli Enti locali appartenenti all’ambito di gara ne’ della relativa Provincia o Regione; inoltre, in tale periodo, non devono aver avuto alcun rapporto di collaborazione con le suddette istituzioni, ad eccezione di eventuali partecipazioni a commissioni di gara.

5. I commissari sono scelti tra professionisti iscritti da almeno dieci anni negli albi professionali o laureati con almeno dieci anni di esperienza nel settore gas presso imprese e/o istituzioni o professori universitari di ruolo.

6. I commissari non devono essere in potenziale conflitto di interesse, e in particolare, oltre a soddisfare i requisiti di cui al comma 4, non devono aver svolto nel biennio precedente ne’ possono svolgere alcun’altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente allo specifico contratto di affidamento.

7. Sono esclusi dalla nomina a commissario coloro che, in qualita’ di membri delle commissioni giudicatrici, abbiano concorso, con dolo o colpa grave, accertati in sede giurisdizionale con sentenza non sospesa, all’approvazione di atti dichiarati illegittimi. 8. Si applicano ai commissari le cause di astensione previste dall’articolo 51 del codice di procedura civile.

Art. 12

Criteri di aggiudicazione delle offerte

1. L’aggiudicazione e’ effettuata con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa in base ai seguenti criteri: a. condizioni economiche di cui all’articolo 13; b. criteri di sicurezza e di qualita’ di cui all’articolo 14; c. piani di sviluppo degli impianti di cui all’articolo 15.

2. Il disciplinare di gara specifica dettagliatamente per ciascun criterio di valutazione i sub-criteri e i relativi punteggi, che possono essere modificati in base alle specificita’ della rete e alle esigenze locali, purche’ giustificati nella nota di cui all’articolo 9, comma 1. Il disciplinare di gara tipo in allegato 3 fornisce indicazioni piu’ dettagliate sui sub-criteri.

Art. 13

Condizioni economiche

1. Le condizioni economiche oggetto di gara sono: a. Entita’ dello sconto tariffario rispetto alle tariffe previste dall’Autorita’, espressa come percentuale del valore massimo dello sconto. Il valore massimo dello sconto e’ pari in ciascun anno alla somma di: i. la quota annua di ammortamento, nella misura riconosciuta in tariffa, della differenza fra il valore complessivo di rimborso ai gestori uscenti e la somma delle immobilizzazioni nette di localita’ appartenenti all’ambito, al netto dei contributi pubblici capitalizzati e dei contributi privati relativi ai cespiti di localita’, da ammortizzare nei 12 anni di durata dell’affidamento ed includendo in entrambi i parametri gli impianti con scadenza ope legis successiva alla gara; ii. gli oneri annuali versati al soggetto di cui all’articolo 2 comma 5, previsti nell’articolo 8 comma 2, nella misura riconosciuta in tariffa; b. sconto sui corrispettivi di prestazioni di servizi rispetto a corrispettivi di riferimento; c. metri di rete per cliente per cui il distributore si impegna a realizzare, in Comuni gia’ metanizzati, estensioni successive non previste nel piano di sviluppo degli impianti, anche eventualmente differenziati per i Comuni in condizioni di disagio, quali alcuni comuni montani, qualora gli Enti locali e la stazione appaltante, in conformita’ con le linee guida programmatiche d’ambito, ne ravvisano la necessita’; d. percentuale della remunerazione del capitale di localita’ relativo ai servizi di distribuzione e misura e della relativa quota di ammortamento annuale, a favore degli Enti locali concedenti, con un tetto del 5%; e. investimenti di efficienza energetica da effettuare nell’ambito gestito, addizionali rispetto agli obiettivi annuali del distributore previsti dall’articolo 5, comma 1, del decreto ministeriale 21 dicembre 2007 e sue successive modificazioni e integrazioni, che danno luogo all’emissione di titoli di efficienza energetica il cui valore e’ riconosciuto agli Enti locali concedenti con le modalita’ di cui all’articolo 8, comma 6. Gli interventi di efficienza energetica addizionali sono quelli sugli usi finali di gas naturale ammissibili ai sensi del citato decreto e del decreto ministeriale 20 luglio 2004 per il settore gas. Le relative modalita’ operative sono stabilite dall’Autorita’ entro 120 giorni dall’entrata in vigore del presente regolamento.

2. Il punteggio massimo per lo sconto tariffario di cui alla lettera a del comma 1 e’ 13 punti, per l’insieme delle condizioni economiche di cui alle lettere b e c del comma 1 e’ 5 punti, per la condizione di cui alla lettera d del comma 1 e’ di 5 punti e per gli investimenti di efficienza energetica di cui alla lettera e del comma 1 e’ di 5 punti.

3. La ripartizione dei punteggi fra le due condizioni di cui alle lettere b e c del comma 1 dipende dal livello di metanizzazione dell’ambito e dalla stima del valore economico, in corrispondenza del massimo punteggio, per ciascuna condizione. Negli ambiti in cui si e’ gia’ raggiunto un elevato livello di metanizzazione, la stazione appaltante attribuisce un basso valore al punteggio massimo per la condizione di cui al comma 1, lettera c.

4. Qualora, per la condizione di cui alla lettera b del comma 1, lo sconto totale sui corrispettivi di prestazione dei servizi o, per la condizione di cui alla lettera c del comma 1, una lunghezza eccessiva dell’estensione di rete comporti un importo troppo grande da incidere significativamente sulla redditivita’ economica finanziaria dell’impresa, a potenziale discapito della qualita’ del servizio e della sicurezza, o sia ritenuto tale da dar luogo a richieste di prestazioni inutili da parte dei clienti, la stazione appaltante stabilisce una soglia allo sconto o alla lunghezza dell’estensione di rete, al di sopra della quale il punteggio non aumenta.

5. Nel caso di non raggiungimento del numero di titoli di efficienza energetica di cui alla lettera e del comma 1, il gestore versa comunque agli Enti locali concedenti un ammontare pari al valore dei titoli di efficienza energetica per cui si e’ impegnato in sede di gara, valutati secondo il prezzo unitario previsto dall’Autorita’ e con le modalita’ indicate all’articolo 8 comma 6, oltre ad una penale, per mancato rispetto del parametro di gara offerto, da prevedere nel contratto di servizio. E’ previsto un anno di tolleranza entro cui il gestore, senza oneri addizionali, puo’ completare gli investimenti previsti nell’anno precedente.

Art. 14

Criteri di sicurezza e qualita’ del servizio

1. I criteri relativi alla sicurezza da considerare nella valutazione della gara sono i livelli incrementali, rispetto agli obblighi o al livello generale, per il tempo di pronto intervento, fissati dall’Autorita’, che l’impresa concorrente si impegna a rispettare nell’ambito oggetto di gara in ciascun anno del periodo di affidamento per i seguenti parametri di sicurezza: i. percentuale annua di rete di media e alta pressione sottoposta ad ispezione, di cui all’articolo 4 della Regolazione della qualita’ dei servizi di distribuzione e misura del gas, allegata alla deliberazione dell’Autorita’ ARG/GAS 120/08 e s.m.i.; ii. percentuale annua di rete di bassa pressione sottoposta ad ispezione, di cui all’articolo 5 della Regolazione della qualita’ dei servizi di distribuzione e misura del gas, allegata alla deliberazione dell’Autorita’ ARG/GAS 120/08 e s.m.i.; iii. percentuale di chiamate di pronto intervento con tempo di arrivo entro 60 minuti, di cui all’articolo 10 della Regolazione della qualita’ dei servizi di distribuzione e misura del gas, allegata alla deliberazione dell’Autorita’ ARG/GAS 120/08 e s.m.i.; iv. numero annuo convenzionale di misure del grado di odorizzazione di gas per migliaio di clienti finali effettuate nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 8 e dall’articolo 32, comma 32.2, lettera a) della Regolazione della qualita’ dei servizi di distribuzione e misura del gas, allegata alla deliberazione dell’Autorita’ ARG/GAS 120/08 e s.m.i.

2. Il criterio relativo alla qualita’ del servizio e’ il livello incrementale, rispetto all’obbligo fissato dall’Autorita’, che l’impresa concorrente si impegna a rispettare nell’ambito oggetto di gara per un parametro della qualita’ del servizio, scelto dalla stazione appaltante, tra quelli fissati nel Testo integrato della regolazione della qualita’ dei servizi di distribuzione e misura del gas emanato dall’Autorita’, vigente al momento dell’emissione del bando di gara. Per un ambito con un basso livello di metanizzazione puo’ essere scelto il tempo di attivazione della fornitura, mentre per ambiti in cui e’ stato raggiunto un buon livello di maturita’ della metanizzazione puo’ essere scelta la fascia di puntualita’ per gli appuntamenti o il tempo di risposta ai reclami od altri parametri piu’ attinenti alle caratteristiche dell’ambito.

3. Il punteggio massimo attribuibile ai criteri di sicurezza e’ di 22 punti e quello al criterio della qualita’ del servizio di 5 punti.

4. Il disciplinare di gara tipo di cui all’Allegato 3 riporta in dettaglio gli indicatori da considerare per ciascun parametro al fine dell’attribuzione del punteggio e della verifica annuale, anche in funzione di eventuali variazioni che l’Autorita’ abbia deliberato, prima della lettera di invito a presentare l’offerta di gara, di apportare ai livelli obbligatori nei successivi periodi di regolazione, e la specificazione del livello utile per il massimo punteggio. Ad offerte di livelli di sicurezza o di qualita’ al di sopra del livello utile per il massimo punteggio non viene attribuito alcun punteggio addizionale. Il livello utile per il massimo punteggio puo’ essere modificato dall’Autorita’ in concomitanza di variazioni dei livelli obbligatori all’inizio dei successivi periodi regolatori, con impatto solo sulle gare successive alla modifica.

5. L’offerta deve essere corredata da una nota sull’organizzazione prevista dall’impresa che giustifichi il valore incrementale offerto per il parametro relativo al pronto intervento di cui al comma 1, punto iv e al parametro di qualita’ di cui al comma 2.

6. Il contratto di servizio prevede le modalita’ per la verifica annuale degli impegni rispetto ai livelli di sicurezza e qualita’ offerti, le penali a favore degli Enti locali in caso di non rispetto annuale di tali livelli, con un minimo di 2500 euro ed un massimo di 2,5 milioni di euro, e la previsione di decadenza del contratto in caso di mancato rispetto per tre anni dei livelli offerti al di sotto di un valore soglia, valutato con le modalita’ di cui al comma 7.

7. Al fine della previsione di decadenza viene considerato, come indicatore complessivo di sicurezza e qualita’, la somma dei punteggi corrispondenti ai livelli effettivi per i parametri di sicurezza e qualita’ raggiunti nell’anno, calcolati con le formule utilizzate nel disciplinare di gara, e come valore soglia, da inserire nel contratto di servizio, il valore piu’ alto fra: a. il punteggio relativo ai criteri di sicurezza e qualita’ in base ai livelli offerti dall’impresa aggiudicataria in sede di gara meno la differenza tra il punteggio complessivo di gara della medesima impresa e quello della seconda classificata; b. il 90% del punteggio relativo ai criteri di sicurezza e qualita’ in base ai livelli offerti dall’ impresa aggiudicataria in sede di gara.

Art. 15

Piano di sviluppo degli impianti

1. Ogni concorrente redige un piano di sviluppo degli impianti, partendo dai documenti guida sugli interventi di estensione e potenziamento della rete ed impianti, di cui all’articolo 9, comma 4, e dallo stato di consistenza di ciascun impianto.

2. Il piano e’ costituito da una relazione tecnica, che contiene il programma dei lavori e illustra gli interventi, e da elaborati progettuali, in particolare planimetrie e schematiche illustrative degli interventi. Il concorrente ottimizza quanto previsto nel documento guida e puo’ prevedere anche interventi integrativi e scostamenti, giustificati evidenziando i benefici a fronte dei corrispondenti costi.

3. I criteri di valutazione del piano degli investimenti riguardano i seguenti aspetti: a. Adeguatezza dell’analisi di assetto di rete e degli impianti e della relativa documentazione; b. Valutazione degli interventi di estensione e potenziamento in termini di: i. accuratezza e dettaglio del progetto e giustificazioni delle scelte anche con analisi di costi-benefici quantitative e, dove non e’ possibile, qualitative; ii. miglioramento della continuita’ di servizio in caso di disfunzione, tramite la realizzazione di magliature della rete; iii. quantita’ di rete complessivamente offerti per estensione e potenziamento, purche’ giustificata da analisi di costi-benefici, mettendo in evidenza gli investimenti in zone disagiate come nei comuni montani. Investimenti non adeguatamente giustificati non verranno considerati agli effetti del punteggio; c. Valutazione degli interventi per mantenimento in efficienza della rete e degli impianti in termini di: i. attendibilita’ delle proposte di sostituzione per rinnovo della rete e degli allacciamenti, in base alla vita utile e allo stato di conservazione; ii. quantita’ di rete complessivamente offerta per rinnovo delle condotte e degli allacciamenti, purche’ giustificata da analisi di costi benefici. Investimenti non adeguatamente giustificati non verranno considerati agli effetti del punteggio. d. Innovazione tecnologica, attuata in maniera accelerata o addizionale a quanto previsto dalla regolazione, subordinata alla dimostrazione di credibilita’ dell’offerta in impianti di distribuzione gia’ gestiti dal distributore, in particolare sara’ valutata l’offerta del numero dei seguenti componenti: i. impianti telecontrollati; ii. sistemi di dosaggio ad iniezione dell’odorizzante o equivalenti; iii. sistemi di misura in continuo della protezione catodica; iv. percentuale di tubazioni in acciaio messe in protezione catodica efficace in maniera anticipata rispetto al programma previsto dall’Autorita’ nella regolazione della qualita’ del servizio; v. contatori elettronici con un programma di messa in servizio accelerato rispetto a quello previsto dall’Autorita’.

4. Il punteggio massimo attribuibile e’ di 45 punti. Negli ambiti in cui la metanizzazione e’ in via di sviluppo, il punteggio maggiore e’ attribuito alla valutazione delle estensioni e dei potenziamenti, mentre negli ambiti con un grado di metanizzazione gia’ maturo alla valutazione del mantenimento in efficienza degli impianti.

5. I criteri di valutazione del piano di sviluppo degli impianti sono prevalentemente qualitativi. Il disciplinare di gara tipo in allegato 3 riporta la griglia dettagliata dei sub-criteri con il corrispondente punteggio indicativo. In base alle specificita’ degli ambiti, la stazione appaltante puo’ modificare i punteggi, giustificando la modifica nella nota di cui all’articolo 9, comma 1.

6. Le voci relative all’innovazione tecnologica possono cambiare con il tempo per tenere conto dell’evoluzione tecnologica e della standardizzazione di alcune soluzioni che, alla data di emanazione del presente regolamento, sono ritenute innovative o su cui non vige un obbligo di realizzazione.

7. Il contratto di servizio riporta il piano dello sviluppo degli impianti, con le previsioni sia delle penalita’ economiche sia delle ipotesi di decadenza per i casi in cui il concessionario, per cause da lui dipendenti, non lo rispetti o lo realizzi con eccessivo ritardo. Le penalita’, con un minimo di 2500 euro ed un massimo di 2,5 milioni di euro, e le ipotesi di decadenza sono riportate anche nella bozza di contratto di servizio allegata al bando di gara.

8. L’offerta, al solo fine della giustificazione delle condizioni offerte e della verifica della sostenibilita’ economica degli investimenti proposti e delle condizioni offerte di cui ai commi 13 e 14 e, quindi, dell’identificazione di offerte anomali, e’ corredata dal piano industriale previsionale per gli anni di durata dell’affidamento redatto secondo lo schema contenuto nel disciplinare di gara tipo e da una nota illustrativa che riporta tra l’altro: a. la metodologia utilizzata per la valutazione dei ricavi; b. la composizione e la giustificazione dei costi di gestione e dei costi indiretti/generali allocati sulla concessione. In particolare e’ richiesta una descrizione dettagliata degli organici tecnici del distributore ed i servizi esterni di cui si avvarra’, nonche’ l’attrezzatura, il materiale e l’equipaggiamento di cui disporra’ per l’esecuzione del servizio, oltre ai costi operativi unitari. Inoltre devono essere evidenziati i costi e le modalita’ di calcolo correlati ai livelli di sicurezza e qualita’ offerti, di cui all’articolo 14; c. la composizione e la giustificazione degli eventuali altri oneri derivanti dall’affidamento, quali gli oneri a favore dei proprietari degli impianti, se diversi dal gestore; d. gli investimenti materiali, valutati secondo il prezzario allegato allo schema di contratto di servizio di cui all’articolo 9, comma 8, ed il loro piano di ammortamento. Nel caso in cui vengano utilizzati valori diversi, devono essere giustificati; e. la composizione e la giustificazione degli investimenti immateriali, incluse le spese di gara e la differenza fra il valore di rimborso ai gestori uscenti e le immobilizzazioni nette valutate ai fini regolatori; f. il valore residuo risultante al termine dell’affidamento; g. le forme di finanziamento che saranno utilizzate.

Art. 16

Offerte anomale

1. La Commissione valuta la congruita’ delle offerte quando la somma dei punti relativi alle condizioni economiche e quelli del piano di investimento e’ pari o superiore ai quattro quinti del corrispondente punteggio massimo previsto nel bando di gara.

2. La Commissione valuta la congruita’ delle offerte quando la somma dei punteggi dovuti ai criteri di sicurezza e di qualita’ e’ pari o superiore ai quattro quinti del corrispondente punteggio massimo previsto nel bando di gara.

3. La Commissione valuta la congruita’ delle offerte quando il tasso interno di redditivita’ degli investimenti nel piano industriale di cui all’articolo 15, comma 8, risulta inferiore al 5% in termini reali, al netto delle imposte.

4. La Commissione verifica sistematicamente che il piano industriale sia in accordo con le istruzioni contenute nel bando di gara e i valori utilizzati siano consistenti con la prassi del settore e della regolazione in vigore.

5. Qualora nel piano industriale i costi operativi, i ricavi o la valutazione degli investimenti siano differenti da quelli utilizzati dagli altri concorrenti, o comunque le istruzioni appaiono essere state disattese, e le motivazioni nella nota giustificativa non sembrano chiare o plausibili, la Commissione richiede informazioni aggiuntive applicando il procedimento di verifica delle offerte anomale di cui al comma 7 e, se i valori utilizzati continuano a non essere giustificati, procede all’esclusione dell’offerta.

6. La Commissione ha la facolta’ di verificare la congruita’ dell’offerta quando un punteggio, anche parziale, appaia anormalmente elevato rispetto alle altre offerte.

7. Il procedimento di verifica delle offerte anomale e della loro eventuale esclusione dalla gara avviene secondo le disposizioni degli articoli 87 e 88 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.

8. La Commissione procede ad una verifica rigorosa delle giustificazioni dell’impresa che ha presentato l’offerta anomala, esprimendo un proprio giudizio sulla validita’ di tali giustificazioni.

Art. 17

Monitoraggio degli effetti del decreto e supporto agli Enti locali

1. Ai fini del monitoraggio degli effetti del presente regolamento, tutti i soggetti che agiscono da stazione appaltante, di cui all’articolo 2, comma 1, sono tenuti, entro 60 giorni dall’aggiudicazione della gara, a trasmettere al Ministero dello sviluppo economico – Dipartimento dell’energia i dati significativi con cui si sono aggiudicate le gare, come riportati nello schema in allegato 4. Su richiesta, la stazione appaltante invia il verbale della gara al Ministero dello sviluppo economico.

2. Il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro per i rapporti con le Regioni e per la Coesione Territoriale stipulano, entro 60 giorni dall’entrata in vigore del presente regolamento, un apposito protocollo d’intesa con ANCI e l’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas per porre in essere, con le risorse umane, finanziarie e strumentali a legislazione vigente, specifiche iniziative di sensibilizzazione, informazione ed assistenza agli Enti locali, nonche’ per istituire un comitato, che puo’ essere allargato anche ad altri soggetti istituzionali, per monitorare lo svolgimento e gli esiti delle gare ed esaminare l’opportunita’ di eventuali chiarimenti e proposte di modifiche al presente regolamento.

Art. 18

Prerogative delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome di Trento e Bolzano

1. Sono fatte salve le prerogative statutarie delle Regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e Bolzano.

Art. 19

Entrata in vigore

1. Il presente regolamento sara’ pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana e nei siti internet dei Ministeri dello sviluppo economico e per i rapporti con le Regioni e per la Coesione Territoriale, ed entra in vigore il quindicesimo giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana. Il presente regolamento, munito del sigillo dello Stato, sara’ inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Roma, 12 novembre 2011

Il Ministro dello sviluppo economico Romani

Il Ministro per i rapporti con le regioni e per la coesione territoriale Fitto

Visto, il Guardasigilli: Severino

Registrato alla Corte dei conti il 27 dicembre 2011

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it