Giustizia amministrativa: i nuovi criteri per i carichi di lavoro

Il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, l'organo di autogoverno dei magistrati dei Tribunali amministrativi regionali e del Consiglio di Stato, ha approvato una delibera che modifica i criteri di assegnazione dei carichi di lavoro e l'attribuzione delle singole cause, per assicurare tempestività ed efficienza della giustizia amministrativa nei confronti di cittadini e imprese. Il provvedimento introduce alcune significative novità: l'assegnazione delle cause da parte dei presidenti di Tribunale o del Consiglio di Stato avverrà adesso per sorteggio e non più per discrezionalità; previsti  criteri di oggettività per stabilire i tempi di discussione delle cause;  incrementata la produttività reale della magistratura amministrativa col conseguente aumento delle sentenze sulla risoluzione dei contenziosi effettivi e, infine,  introduzione di criteri per aumentare l'omogeneità della produttività dei singoli magistrati sul territorio nazionale.

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it