Milleproroghe 2014, a confronto il testo approvato

Il Senato ha approvato ieri, con modifiche, il ddl n. 1214 di conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Il testo passa all’esame della Camera dei deputati.

Il cosiddetto milleproroghe 2014, nel quale sono confluite norme del decreto Salva Roma, si compone di 14 articoli e contiene proroghe di termini legislativi in diversi settori dell’amministrazione dello Stato e in ambiti di interesse per la vita dei cittadini e delle imprese. In particolare, sono prorogati termini in materia di assunzioni, organizzazione e funzionamento delle pubbliche amministrazioni; interventi di emergenza; procedure di competenza del Ministero dell’interno; infrastrutture e trasporti; politiche agricole, alimentari e forestali; istruzione, università e ricerca; salute, lavoro e politiche sociali; ambito economico-finanziario; materia ambientale, beni culturali e turismo; settore delle comunicazioni e servizi pubblici locali.

Sono state approvate le proposte di modifica a firma della Commissione. Di seguito il testo originario del decreto legge con a lato le modifiche apportate dalla Commissione e votate dal Senato.

Milleproroghe 2014: il testo originario del decreto legge 150/2013 confrontato con il testo redatto dalla Commissione e votato dal Senato. Clicca qui

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it