TAR Lazio sulla competenza territoriale dei Tar in materia di finanziamenti

Il TAR Lazio, Sezione Seconda Ter, con ordinanza depositata il 10 aprile scorso (presidente Filippi, estensore Rotondo), torna sul criterio di competenza territoriale in materia di finanziamenti pubblici, anche alla luce della recente decisione del Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria n. 4 del 2013, affermando la prevalenza del criterio dell’ambito territoriale di efficacia dell’atto, non avente portata generale né normativa.

Invero, ai sensi del secondo correttivo al codice del processo amministrativo, “la competenza territoriale relativa al provvedimento da cui deriva l’interesse a ricorrere attrae a sé anche quella relativa agli atti presupposti dallo stesso provvedimento tranne che si tratti di atti normativi o generali, per la cui impugnazione restano fermi gli ordinari criteri di attribuzione della competenza” (art. 13 comma 4-bis).

Nel giudizio, seguito dalla sede romana dello studio Giurdanella & Partners, si è dunque data prevalenza, “ai fini della individuazione del tribunale territorialmente competente, al criterio della efficacia degli atti di cui all’art. 13, primo comma, secondo cui: ‘Sulle controversie riguardanti provvedimento, atti, accordi o comportamenti di pubbliche amministrazioni è inderogabilmente competente il tribunale amministrativo regionale nella cui circoscrizione esse hanno sede. Il tribunale amministrativo regionale e’ comunque inderogabilmente competente sulle controversie riguardanti provvedimenti, atti, accordi o comportamenti di pubbliche amministrazioni i cui effetti diretti sono limitati all’ambito territoriale della regione in cui il tribunale ha sede’ ”.

In conseguenza, il Tar competente territorialmente a conoscere delle controversie in materia di finanziamenti è quello “periferico” (nella specie il TAR Sicilia, sezione staccata di Catania) nella cui circoscrizione operano i rapporti cui afferisce l’ambito di efficacia dei provvedimento impugnati.

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it