La relazione del presidente del Consiglio di Stato

Luigi Maruotti inaugura l’anno giudiziario 2025

Quale giurisdizione sulle clausole di revisione prezzi

Il Consiglio di Stato interpreta i due codici appalti, 50/2016 e 36/2023

Intelligenza artificiale: regole europee dal 2 febbraio

Quali sono i divieti introdotti dal regolamento europeo "AI Act"

La proprietà dello spazio cosmico e i satelliti di Musk

Quali regole si applicano al di sopra dell'atmosfera terreste?

Il ruolo dell’istanza di fissazione d’udienza nel processo amministrativo

Esclude la perenzione e, se la presenta il ricorrente, consente la trattazione dell’istanza cautelare

La partecipazione democratica mediante la tecnologia

Bella sentenza della Corte Costituzionale sul diritto all'uso delle tecnologie nel procedimento elettorale

Noi, i deep fake e la realtà

L’AI Act europeo del 2024 obbliga a segnalarli in modo chiaro: il nostro senso critico verso i falsi sta aumentando?

I nuovi codici ATECO dell’ISTAT e la loro rilevanza

Dall'1 gennaio cambia la classificazione delle attività economiche

Antitrust, in vigore il nuovo regolamento

Come cambiano dal 23 gennaio le procedure istruttorie di Agcm

Diritto di accesso al codice sorgente

Il Tar Piemonte lo conferma, salvo rigettarlo nel caso specifico, applicando l'art. 35 del codice dei contratti pubblici

Diritto di accesso e segreti commerciali

Il Consiglio di Stato sull'equilibrio tra i due contrapposti interessi nelle gare d'appalto

Diritto di opposizione e Intelligenza Artificiale

L’art. 21 del GDPR consente di non comparire nei risultati di ChatGPT

Il subappalto nell’affidamento diretto

MIT: è possibile, ma va dichiarato in offerta

redazione@giurdanella.it


Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.