Il Codice dei contratti pubblici

Il Codice dei contratti pubblici è stato oggetto di numerose modifiche nel corso della legislatura: dapprima con il decreto legislativo 152/2008 (terzo decreto correttivo) e successivamente con varie disposizioni contenute prevalentemente in provvedimenti d'urgenza tra i quali si segnalano, per la numerosità e l'importanza delle modifiche apportate, i decreti-legge n. 70 e n. 201 del 2011, nonché i decreti-legge n. 1 e n. 5 del 2012.

Tar: nessun risarcimento se la gara viene annullata

Nessun risarcimento per il raggruppamento temporaneo che aveva partecipato ad una gara, poi revocata, per l'affidamento in project financing della realizzazione di una “welfare...

A.P. Consiglio di Stato: l’obbligo di indicare le parti di servizio...

Con sentenza n. 22 del 13 giugno 2012, il Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria si è espresso in merito all'onere di specificazione in...

Decreto Sviluppo, tariffe professionali temporaneamente ancora valide

Dopo le prime indicazione fornite dall'Avcp con la deliberazione n. 49 del 3 maggio 2012, atte a superare le difficoltà delle stazioni appaltanti a seguito...

Consiglio di Stato, no a discriminazioni ratione loci, si alla legittimazione...

“Il principio di non discriminazione impone che tutti i potenziali offerenti siano posti in condizioni di eguaglianza e non consente, quindi, limitazioni di accesso...

Illegittima esclusione dalla gara: ridotto il risarcimento per perdita di chance...

La quinta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3444 del 12 giugno 2012, ha parzialmente accolto il ricorso presentato da un'amministrazione...

Servizio di vigilanza venatoria Prov. CL, il Tar conferma legittimità gara

La Terza Sezione del Tar di Palermo, con sentenza n. 1207/2012, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla società Multiservizi Spa di Enna avverso l’esclusione...

Consiglio di Stato: inerzia nell’esecuzione di lavori urgenti? E’ inadempimento contrattuale

Le obbligazioni nascenti a carico delle parti a seguito della consegna anticipata dei lavori, pur se di carattere preparatorio e temporaneo, in quanto destinate...

Appalti: ddl per la partecipazione delle collettività a decisioni su interventi...

Assicurare l'informazione e la partecipazione delle collettivita' locali interessate alle scelte su interventi pubblici di rilevante impatto ambientale, sociale o economico. E' il fine che...

A.P. Consiglio di Stato: anche in caso di fusione bisogna dimostrare...

L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 21/2012 pubblicata il 07/06/2012, ad un mese di distanza dalla precedente sentenza  n. 10/2012,...

Apertura plichi offerte, solo dalla Commissione e solo in seduta pubblica

La seconda sezione del Tar Liguria, con la sentenza n. 746/2012, ha accolto il ricorso presentato da una società cooperativa,  classificatasi quarta in una...

Tar Sicilia, legittima l’impugnazione solo per chi partecipa alla gara

Nelle controversie concernenti l’affidamento di contratti pubblici e di concessioni, la legittimazione al ricorso spetta ai soggetti legittimamente partecipanti alla procedura competitiva indetta per...

Ddl anticorruzione, novità per gli appalti

Rilevanti le novità che il ddl anticorruzione, in queste ore in discussione alla Camera dei Deputati, introduce nella normativa sugli appalti.Un emendamento al ddl...

Modifica Art. 75, c. 3, Codice dei contratti pubblici

L'art. 26 dello schema di D.lgs concernente ulteriori modifiche ed integrazioni al D.lgs 13 agosto 2010, n. 141, recante attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa...

Avcp, indicazioni applicative sui requisiti di ordine generale per l’affidamento dei...

L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, con la Determinazione n. 1/2012 del 16 maggio 2012 in via di pubblicazione...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.