Partecipazione ai concorsi: il CdS sui casi di riapertura dei termini
Costituisce regola generale, derivante dai principi di imparzialità e trasparenza dell’azione amministrativa, che, alla modifica sostanziale di una procedura concorsuale, debba far seguito la riapertura dei termini per la presentazione delle domande
Acquisizione sanante: sono dimidiati i termini per la proposizione dell’appello
Il Consiglio di Stato, Sez. IV, con la sentenza n. 4661 del 6 ottobre 2017, si è pronunciato in ordine alla possibile applicazione dei...
Denuncia di inizio attività : non è direttamente impugnabile
Il Consiglio di Stato, Sez. IV, con la sentenza n. 4659 del 6 ottobre 2017, si è pronunciato in ordine alla possibilità di impugnazione...
Diniego di autorizzazione paesaggistica: il CdS sull’impugnabilità del parere negativo presupposto
Il Consiglio di Stato, Sez. VI, con la sentenza n. 4369 del 18 settembre 2017, si è pronunciato sull'impugnabilità o meno del parere negativo...
Scioglimento consiglio comunale per mafia: il CdS sui presupposti applicativi
Sull'argomento dei presupposti per dello scioglimento di un Comune per mafia si veda anche Cons. Stato, sez. III, 22 giugno 2018, n. 3828.
Il Consiglio di...
Nomina e revoca amministratori società partecipate: è competente il giudice ordinario
La Cassazione, Sez. Unite Civili, con l'ordinanza n. 21299 del 14 settembre 2017. si è pronunciata sul giudice competente in materia di nomina e...
Il CGA sull’obbligo per la PA di pronunciarsi sull’istanza del privato
Il CGA, Sez. Giurisdizionale, con la sentenza n. 380 del 6 settembre 2017, si è pronunciato sull'obbligo in capo alla P.A. di pronunciarsi sull'istanza...
Diritto di accesso cartelle di INPS ed Equitalia: la sentenza del...
Il TAR Emilia Romagna - Parma, con la sentenza n. 262 del 15 luglio 2017,  si è pronunciato sul diritto in capo al soggetto...
Impresa sociale: pubblicato il decreto in Gazzetta…
Impresa sociale: pubblicato il decreto in GazzettaÂ
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19 luglio 2017 il D. Lgs. n. 112 del...
Notifica all’indirizzo PEC della PA: la sentenza del TAR Palermo
Il TAR Sicilia - Palermo, Sez. III, con la sentenza n. 1842 del 13 luglio 2017, si è pronunciato sulla regolarità della notifica di...
APE sociale: i chiarimenti dell’INPS
L'INPS - Direzione Generale Pensioni, con una nota dell'11 luglio 2017, ha fornito importanti chiarimenti in merito al beneficio della riduzione del requisito contributivo di...
Revoca della licenza del porto di fucile: la sentenza del TAR...
Il TAR Piemonte - Torino, Sez. I, con la sentenza n. 794 del 10 luglio 2017, si è pronunciato sulla legittimità del provvedimento con...
Danni causati dalla realizzazione di opere pubbliche: la giurisdizione è del...
La Cassazione, Sez. Unite Civili, con l'ordinanza n. 16986 del 10 luglio 2017, si è pronunciato in ordine a profili attinenti alla giurisdizione in...
Concessioni demaniali marittime: la sentenza della Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 157 del 7 luglio 2017, si è pronunciata sui limiti del potere delle Regioni di legiferare in...
Il TAR Lazio su esclusione da un concorso per omessa dichiarazione...
Il TAR Lazio - Roma, Sez. I-bis, con la sentenza n. 8065 del 7 luglio 2017, ha dichiarato l'illegittimità dell’esclusione di un soggetto vincitore...