Società tra avvocati: quale disciplina applicare?
In seguito al mancato esercizio, da parte del Governo, della delega per regolamentare le società tra avvocati, sussiste attualmente grande incertezza sulla disciplina applicabile
Società tra avvocati: oggi scade la delega
Atteso il decreto legislativo che dovrebbe disciplinare le società tra avvocati
Esame avvocato, prove orali: bisogna estrarre a sorte le domande
La commissione esaminatrice ha l’onere di estrarre a sorte le domande predeterminate e di motivare sull’illustrazione delle prove scritte svolte dal candidato
SSUU Cass: la professione di avvocato è incompatibile con il pubblico...
La Riforma forense prevede espressamente l'incompatibilità della professione di avvocato con qualsiasi attività di lavoro subordinata anche se con orario di lavoro limitato
Antitrust: i Consigli forensi non possono penalizzare gli avvocati abilitati in...
Condannati cinque Consigli dell'ordine degli avvocati al pagamento di una multa di mille euro
Avvocati, arriva lo Sportello del cittadino in tutti i Consigli dell’Ordine
In vigore dal 5 maggio 2013 il Regolamento del CNF sullo sportello del cittadino, servizio gratuito di informazione e orientamento dei cittadini all'accesso alla giustizia
Esame da Cassazionista 2013: entro il 17 aprile le domande
Prove scritte fissate per il 17, 19, 21 giugno 2013 a Roma
Professione Avvocato 2012, un anno di riforme
Dal decreto Liberalizzazioni all'incostituzionalità della mediazione obbligatoria, dalla riforma forense agli appalti dei servizi legali. Come cambia e cambierà la professione forense e il mercato delle professioni.
Esame Avvocato 2012: consigli sui pareri e tracce di atti
Meno di 24 ore al via libera agli esami di abilitazione forense.Domani la prima prova incentrata sul parere di diritto civile, mercoledì la seconda...
Liquidazione compensi avvocati, Consiglio di Stato: obbligo del preventivo scritto
Il 22 luglio scorso ha segnato, secondo quanto disposto dal Decreto legge sulle liberalizzazioni n. 1/2012, la fine dei tariffari professionali. Il passaggio al nuovo sistema...
Tirocinio breve, il parere del Ministero frena gli entusiasmi
Il decreto Cresci Italia, nato per valorizzare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, è stato accolto con molto entusiasmo dai giovani professionisti.All’art. 9...
Pratica legale breve, è scontro tra Ministero e Consigli dell’Ordine
Il tirocinio per l’abilitazione all’esercizio delle professioni non regolamentate durerà diciotto mesi soltanto per chi ha cominciato la pratica dopo il 24 gennaio 2012,...
Atti adottati dai Consigli dell’ordine degli avvocati:giurisdizione
Tar Lombardia-Milano, sentenza n.823/2012