Riscatto laurea avvocati. Nuovo Regolamento Cassa Forense

Il Ministero del Lavoro ha approvato il 18 marzo 2015  il nuovo Regolamento per il riscatto della laurea, deliberato lo scorso dicembre dal Comitato...

Cassa Forense: intervista all’eurodeputato Corrao

Cassa forense obbligatoria per gli tutti gli avvocati iscritti agli albi professionali, senza alcuna distinzione di reddito. La questione arriva a Bruxelles: L'eurodeputato Ignazio...

CNF, il bando per avvocati cassazionisti

Il CNF ha bandito la prima edizione del corso di formazione per diventare Avvocati Cassazionisti, cioè poter essere iscritti all’Albo speciale dei patrocinatori davanti...

Regolamento elettorale forense: l’ordinanza del Tar Lazio

Di recente il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso proposto da Anai (Associazione Nazionale Avvocati Italiani) avverso l'ordinanza n. 151/2015 del Tar Lazio sul...

Il Consiglio di Stato sul regolamento elettorale forense

Il Consiglio di Stato, con ordinanza n. 735/2015, ha accolto il ricorso proposto dall'ANAI  (Associazione nazionale avvocati italiani) per la riforma dell'ordinanza cautelare del...

Tar: Avvocatura pubblica è autonoma e indipendente

Il Tar Milano con sentenza del  16 febbraio 2015 n. 486 ha dichiarato illegittima una delibera con la quale la Giunta Municipale di un Comune...

Difesa d’ufficio, le nuove regole in vigore dal 20 febbraio

Pubblicato in Gazzetta il provvedimento di riordino della disciplina della difesa d’ufficio. Si tratta del decreto legislativo 30 gennaio 2015 n. 6, attuativo della riforma...
Nuove regole per i documenti informatici

Processo Civile Telematico: ecco la nuova disciplina

Il processo civile telematico (PCT) è la disciplina del processo civile svolto con modalità telematiche, vigente dal 30 giugno 2014. La Legge di Stabilità 2013 ha  infatti previsto che,...
Abilitazione forense: la guida completa all'esame di avvocato 2014 consigli, tracce, pareri e sentenze

Esame Avvocato: rinvio di 2 anni della riforma

E' stato approvato, il 4 febbraio 2015, dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati,  l'emendamento al dl Milleproroghe che prevede la proroga di 2...

Tra PA e avvocato, basta la delibera di Giunta?

L'incarico attribuito ad un professionista con delibera di Giunta, non seguito da un regolare contratto tra le parti, non genera l'assunzione dell’obbligazione da parte...

Può il segretario comunale autenticare la procura ad litem?

E' valida la procura ad litem conferita mediate firma autenticata dal segretario comunale? Cerchiamo di rispondere a tale quesito partendo dai riferimenti normativi. Riguardo le...
Ricerca Praticanti Catania studio legale diritto amministrativo Giurdanella

Giurdanella&Partners ricerca praticanti

Lo studio Giurdanella & Partners è alla ricerca di due praticanti per gli uffici di Catania. Per presentare la candidatura è necessario compilare il modulo presente sul sito di...
Le possibili tracce per l'esame da avvocato 2014

Esame Avvocato 2014: il “toto-parere”

Manca pochissimo all'esame avvocato 2014 e l'ansia cresce sempre di più. Dopo aver pubblicato la guida all’esame in versione digitale, lo speciale contenente le principali...
nuovo regolamento elezioni ordini avvocati

Nuovo regolamento elezioni Consigli Ordine Avvocati

Il nuovo Regolamento sulle modalità delle elezioni degli ordini degli avvocati è entrato in vigore il 25 novembre. E’ stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 273...

Cassazione: inammissibile un ricorso troppo lungo

La Corte di Cassazione dichiara inammissibile un ricorso troppo lungo, pari a più di cento pagine, "ottenuto attraverso una sovrabbondante riproduzione degli atti processuali,...

redazione@giurdanella.it


Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.