Tag: affidamento
Nuovo Codice degli appalti – Novità in materia di affidamento e...
L’art. 5 del nuovo Codice degli appalti (D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36) introduce delle importanti novità in materia di affidamento e azione...
Manutenzione immobili, le linee guida ANAC
L'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha predisposto per gli operatori del settore delle linee guida per l’affidamento dei servizi di manutenzione degli immobili (determinazione n....
Affidamento servizi professionali: escluse società commerciali
Affidamento servizi professionali: le società commerciali non possono partecipare alle gare pubbliche.
Quali regole per la partecipazione alle gare pubbliche quando abbiano ad oggetto l'affidamento...
TAR Lazio: risarcito danno esistenziale all’impresa in gara
Responsabilità extracontrattuale dell'Amministrazione che ha impedito di fatto e di diritto per più di otto anni l’esercizio di una attività che andava affidata all'agenzia ricorrente
Affidamenti in house: no obbligo di transito del personale al...
Il Tar Lombardia ha stabilito che in caso di affidamento diretto in house del servizio integrato dei rifiuti il mancato passaggio del personale al nuovo gestore non influisce sul subentro nel servizio
Corte Costituzionale: l’affidamento dei servizi pubblici locali con gara pubblica è...
Il d.l. n. 1 del 2012 ha l'obiettivo di promuovere l’affidamento dei servizi pubblici locali mediante gare pubbliche contenendo il fenomeno delle società in house
AVCP: bandi-tipo su appalti di servizi e forniture, il documento base
Entro il 9 aprile possibile presentare proposte e osservazioni online all'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici
Tar Milano, sì alle varianti ma no all’affidamento a terzi dei...
Per il Tar Milano "mentre negli appalti privati le varianti sono sempre ammesse in quanto tutelano l’interesse dell’appaltatore a non eseguire prestazioni notevolmente diverse da quelle per le quali si era obbligato così come è riservato al committente la possibilità di recedere in qualsiasi momento dal contratto d’appalto, negli appalti pubblici invece, in caso di varianti, agli interessi sopra illustrati se ne aggiungono altri relativi ad esigenze di contenimento della spesa pubblica e ad esigenze di tutela della concorrenza".
Legittimi gli affidamenti diretti all’Università?
Il Consiglio di Stato rimette la questione alla Corte di Giustizia U.E.