Home Tags Aggiudicazione

Tag: aggiudicazione

Limiti all’esperibilità dei motivi aggiunti in appello per vizi del...

Quando può ritenersi integrata un’illegittimità sopravvenuta del provvedimento di aggiudicazione tale da giustificare la proposizione di un ricorso per motivi aggiunti in appello? Quali...
Nuovo Codice degli appalti

Tutela dell’aggiudicatario nel caso di mancata stipulazione del contratto di appalto...

Il nuovo Codice degli Appalti (D. Lgs. n. 36/2023) prevede la possibilità per l'aggiudicatario di esperire l'azione contro il silenzio in caso di mancata...

In caso di ritardo nell’accesso agli atti, ricorso anche dopo 30...

Se l'amministrazione non concede tempestivamente l'accesso agli atti di gara, il termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione è spostato in avanti
Affidamento Diretto

Decorrenza del termine di impugnazione dall’aggiudicazione “non efficace”

I chiarimenti del Consiglio di Stato sul provvedimento dalla cui data decorrono i 30 giorni impugnare l'aggiudicazione di un appalto: l'aggiudicazione va impugnata anche se ancora è "non efficace"

Pubblicazione dell’aggiudicazione in Gazzetta, non decorrono i termini

Decorrenza dei termini per proporre impugnazione: irrilevante la pubblicazione e la presenza di un rappresentante alla seduta pubblica

Illegittima la revoca dell’aggiudicazione per negligenze della ditta interessata

Il TAR Puglia - Lecce, sez. II, con la sentenza n. 1508 del 29 settembre 2016, ha stabilito l'illegittimità della revoca dell’aggiudicazione per negligenze poste...

Aggiudicazione: annullamento in autotutela per omessa dichiarazione di precedenti penali

La Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha confermato la sentenza emessa dal TAR della Toscana, il quale aveva respinto il ricorso di una Banca avverso l’annullamento in autotutela da parte di un Comune del provvedimento di aggiudicazione del servizio di tesoreria comunale.

Aggiudicazione provvisoria, scaduto il termine, che succede?

Scaduto il termine di trenta giorni dall'aggiudicazione provvisoria, quest’ultima, in difetto di un provvedimento espresso, si ha per approvata tacitamente, e l’aggiudicatario provvisorio può esigere, chiedendola formalmente, l’emissione del provvedimento di aggiudicazione definitiva, quale atto conclusivo della procedura concorsuale.

Comunicazione esclusione gara via fax: per il Tar, è tutto legittimo

Il fax con il quale la stazione appaltante comunica la sconfitta di un concorrente nella gara d'appalto e indica contemporaneamente il nome del vincitore costituisce uno strumento idoneo a determinare la piena conoscenza del provvedimento amministrativo. Lo afferma la prima sezione del Tar Toscana, con sentenza n. 1942/2012.

Sul risarcimento danni per aggiudicazione illegittima

(e sulla rilevanza della 'colpa' della stazione appaltante)

redazione@giurdanella.it


Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.