Il d.l. 4 del 2022 (c.d. Sostegni ter) ha previsto alcune importanti deroghe alla disciplina ordinaria degli appalti in tema di clausole di revisione del prezzo e di variazioni prezzi per gli appalti di lavori.
Per il rilascio del Durc in compensazione, l’importo dei crediti certificati deve essere almeno pari all'ammontare complessivo dei debiti contributivi accertati dagli Istituti previdenziali
E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 165 del 16 luglio 2013 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 13 marzo 2013 recante “Rilascio del documento unico di regolarità contributiva anche in presenza di una certificazione che attesti la sussistenza e l'importo di crediti certi, liquidi ed esigibili vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni di importo almeno pari agli oneri contributivi accertati e non ancora versati da parte di un medesimo soggetto"
Possibilità di compensare imposte accertate e sanzioni per violazioni tributarie con crediti per somministrazione, forniture e appalti vantati dal contribuente nei confronti della pa
Accolta l’istanza cautelare di un’azienda che chiedeva l’annullamento del Durc irregolare rilasciato ad alcuni Comuni e del provvedimento INPS con il quale si negava la compensazione dei debiti richiesta dalla stessa.
Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.