L'uso dell'espressione “internazionalizzazione della Pubblica Amministrazione” intende far riferimento al fenomeno secondo il quale una Pubblica Amministrazione si adegua a gestire qualcosa di internazionale.
La Corte costituzionale, con sentenza pronunciata il 25 febbraio 2015 e depositata in cancelleria il 12 marzo 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di una...
In tema di competenza territoriale inderogabile del giudice amministrativo, il criterio principale resta quello della sede dell’autorità che ha emesso l’atto impugnato. E ciò...
La sentenza dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 12 dicembre 2012, n. 38 fa chiarezza sui criteri di delimitazione della competenza per territorio, a seguito degli interventi realizzati con il secondo decreto correttivo del Codice del processo amministrativo, il D. Lgs. n. 160 del 14 settembre 2012.
Riportiamo il sommario (cliccabile, per accedere al testo completo) dell'utile commento al secondo decreto correttivo, il D.Lgs. 160/2012, al Codice del Processo Amministrativo di Rosanna De Nictolis,...
Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.