Home Tags Sentenze del Consiglio di Stato

Tag: Sentenze del Consiglio di Stato

La giurisprudenza più rilevante del Consiglio di Stato, costantemente aggiornata con le sentenze più recenti dei giudici di Palazzo Spada

Falso innocuo e dichiarazioni dei concorrenti

In materia di precedenti penali, il falso innocuo non può trovare applicazione nelle false dichiarazioni dei concorrenti negli appalti pubblici.

L’impugnabilità dei pareri ANAC non vincolanti

L’impugnazione del parere dell'ANAC è consentita unitamente al provvedimento conclusivo della Stazione appaltante, che lo inserisce in motivazione

Il cartello dei lavori e piena conoscenza dell’autorizzazione

La presenza del cartello dei lavori integra una presunzione di conoscenza del provvedimento e dei lavori, con onere di contestarli entro i 60 giorni

Il conflitto di interessi nelle procedure ad evidenza pubblica

I casi di conflitto di interessi del dipendente pubblico, in particolare nelle procedure ad evidenza pubblica, nel Parere del Consiglio di Stato sulle Linee Guida ANAC

Sentenza del giudice amministrativo ed effetti erga omnes

Gli effetti del giudicato amministrativo: di regola solo nei confronti delle parti del giudizio, e solo in casi eccezionali, nei confronti di tutti i consociati
precari scuola, assunzioni secondo unione europea

Insegnanti diplomati, niente inserimento in graduatoria

Definitivamente chiarito, dall'Adunanza Plenaria, che il possesso del solo diploma magistrale non costituisce titolo sufficiente per l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento (GAE) degli insegnanti

L’esclusione per misure cautelari all’amministratore indagato

Le misure cautelari all'amministratore giustificano l'esclusione del concorrente dalla gara, per gravi illeciti professionali, essendo venuta meno l'affidabilità dell'impresa

Rito appalti: piena conoscenza dell’ammissione e decorso dei termini

Secondo il Consiglio di Stato, nel rito super accelerato appalti, la piena conoscenza del provvedimento di ammissione equivale alla sua pubblicazione nel profilo dell'amministrazione

Ordinanza di demolizione di edifici abusivi e affidamento del privato

Il provvedimento di demolizione, se viene creato affidamento nel privato, deve essere motivato dal punto di vista degli interessi pubblici e privati

Gli atti amministrativi impliciti e i loro presupposti

Il C.d.S. sull'esistenza di un atto amministrativo implicito, e sui presupposti che devono sussistere per l'esistenza di un provvedimento implicito

Interpretazione del bando e finalità dell’amministrazione

Interpretazione di un bando pubblico: si segue il criterio della finalità dell'amministrazione e dell’interpretazione più coerente con lo scopo del servizio

L’esclusione del partecipante per omessa dichiarazione in un procedimento amministrativo

Gli oneri dichiarativi possono essere previsti, a pena di esclusione da un procedimento amministrativo, solo dal bando o da una norma di legge imperativa

Omessa indicazione dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza...

La Plenaria del Consiglio di Stato sull'obbligo di esclusione automatica dell'impresa che non indica gli oneri di sicurezza, indipendentemente dal bando (A.P. 1/2019)

I presupposti dell’affidamento in house alla CGE

La questione dell'eccezionalità dell'affidamento in house e l'obbligo di motivazione di cui all'art. 192 del Codice Appalti passano alla Corte di Giustizia

Commissari di gara, conflitto di interessi e obbligo di astensione

Il Consiglio di Stato sulle cause del conflitto di interesse dei commissari e sulle sue conseguenze

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.