Home Tags Sentenze del Consiglio di Stato

Tag: Sentenze del Consiglio di Stato

La giurisprudenza più rilevante del Consiglio di Stato, costantemente aggiornata con le sentenze più recenti dei giudici di Palazzo Spada

Concorso di notaio e valutazioni delle prove d’esame

I limiti strettissimi del sindacato del giudice sulla la valutazione delle commissione in un concorso

Il Decreto cautelare monocratico impugnabile, in caso di urgenza

Le condizioni eccezionali per l'appello in Consiglio di Stato contro un decreto cautelare monocratico emanato dal Presidente del Tar

Il permesso di costruire nelle ristrutturazioni edilizie

Pemesso di costruire, Scia o Dia per lavori di ristrutturazione edilizia

L’anonimato nei concorsi pubblici

Il principio di anonimato nei concorsi giustifica l'esclusione del concorrente la cui busta delle generalità è aperta, indipendentemente dall'intenzionalità

Interdittiva antimafia e reati risalenti nel tempo

La funzione dell'interdittiva antimafia e i canoni di valutazione della collusione dell'impresa, compresi i reati risalenti nel tempo

Il contrasto tra bando di gara, disciplinare e capitolato

La giurisprudenza amministrativa sulla regola della prevalenza del bando di gara rispetto al disciplinare e al capitolato speciale d'appalto

Il RUP può essere commissario di gara

La posizione di RUP è compatibile con quella di membro della commissione di gara, tranne che il responsabile del procedimento sia in concreto incompatibile

Esclusione per omissione degli oneri di sicurezza in Adunanza Plenaria

Alla Plenaria le due tesi contrastanti su soccorso istruttorio ed esclusione dalle gare in caso di omissione degli oneri di sicurezza nel D.Lgs. 50/2016

Strada pubblica e strada privata: i criteri distintivi

Il Consiglio di Stato fa il punto sui criteri per distinguere le strade private da quelle di uso pubblico e sulla demanialità di una traversa

Obbligatoria la congruità dei requisiti rispetto all’oggetto della gara

E' illegittimo il bando se i requisiti, essendo incoerenti con l'oggetto di gara, non permettono di selezionare concorrenti idonei e affidabili

L’estrema urgenza nella procedura negoziata senza bando

Il C.d.S. sulle condizioni di estrema urgenza per una procedura senza previa pubblicazione del bando,se il precedente contratto era già in proroga

Abuso dei contratti di lavoro a termine nella PA, quali conseguenze?

Il divieto di conversione e il diritto a un risarcimento in caso di violazione delle norme sul lavoro a tempo determinato nel lavoro pubblico

Atti di organizzazione della PA: discrezionalità amplissima

Il Consiglio di Stato sugli atti di macro - organizzazione e sui limiti del sindacato giurisdizionale in caso di impugnazione della motivazione
La bozza della dichiarazione dei diritti internet ad opera della commissione della camera dei deputati

Pubblicazione sul sito dell’amministrazione e termini per impugnare

La pubblicazione di un atto sul sito web di una PA produce effetti di conoscenza legale, e quindi decorrenza dei termini di impugnazione, in casi tassativi

Gli appalti di servizi sociali e Codice del Terzo Settore

La disciplina dell’affidamento dei servizi sociali nel parere del Consiglio di Stato: quando si applica il Codice Appalti e quello del Terzo Settore

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.