Tag: contenzioso elettorale
Ricorso elettorale: contestare i verbali della commissione elettorale non richiede querela...
Non è necessaria la querela di falso per contestare l'esattezza dei dati trascritti nel verbale dalla commissione elettorale, in particolare quando non viene dedotta...
Legge Elettorale Regionale, premio di maggioranza e voti validi: per il...
Anche dopo l’entrata in vigore della norma interpretativa dettata dall’art. 6 comma 1 della legge regionale n. 6 del 2011, è pacifico in giurisprudenza che i “voti validi” cui la norma sul premio di maggioranza si riferisce sono i voti complessivamente conseguiti dai candidati alla carica di sindaco. Non lascia alcun margine di incertezza il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia, nella sentenza n. 273 del 25 febbraio 2013, con la quale respinge il ricorso di due candidati al consiglio comunale di Vittoria alle elezioni amministrative dello scorso maggio/giugno 2011.
Elezioni Regionali 2013: incandidabili i condannati in via definitiva
Chi ha riportato una condanna definitiva per abuso d’ufficio, anche se datata, non può candidarsi alle imminenti elezioni regionali. A vietarlo il D.Lgs. n. 235/2012 , Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità. Lo afferma la quinta sezione del Consiglio di Stato, presieduta da Stefano Baccarini, con la sentenza n. 695 del 6 febbraio 2013.
Elezioni politiche 2013, esclusione liste : ricorsi inammissibili per difetto di...
Ricorso inammissibile per difetto assoluto di giurisdizione sia del giudice amministrativo che del giudice ordinario, atteso che gli artt. 66 Cost. e 22 e 87, d.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 riservano alla autodichia di ciascuna Camera il potere di verificare la legittimità di tutti gli atti del procedimento elettorale relativo alle elezioni politiche.
Elezioni 2013: voto con procedura speciale e rifiuto da parte dell’elettore...
Il Ministero dell'Interno ha diramato lo scorso gennaio due circolari nelle quali, in vista delle elezioni politiche di domenica 24 e lunedì 25 febbraio...
Elezioni Politiche 2013: come si vota. La legge elettorale e il...
Il 24 e 25 febbraio 2013 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Contestualmente si terranno anche le elezioni regionali in Lombardia, Lazio e Molise. Gli elementi essenziali del sistema di elezione delle due Camere e la disciplina della campagna elettorale, dei finanziamenti a partiti e candidati e dei rimborsi elettorali sono illustrati nel Manuale elettorale 2013 a cura della Camera dei deputati.
Elettorale, scheda nulla se ci sono “puntini”
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, presieduta da Stefano Baccarini, con sentenza 7 gennaio 2013, n. 12, ha sancito la nullità della scheda elettorale nella quale l'elettore abbia aggiunto dei puntini, Questi ultimi infatti, a parere dell'organo di vertice della giustizia amministrativa, costituiscono un sicuro segno di riconoscimento.
Irregolarità elettorali: il TAR può pronunciarsi senza attendere esito processo penale
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato, Carmine Volpe Presidente, con sentenza n. 175 dello scorso 15 gennaio 2013 ha dichiarato inammissibile un ricorso presentato dalla presidenza della Regione Piemonte sul cosiddetto caso Giovine, il consigliere regionale della lista Pensionati per Cota (ora sospeso) al centro di una vicenda di irregolarita' elettorali.
Secondo Correttivo Codice Processo Amministrativo: l’analisi di De Nictolis
Riportiamo il sommario (cliccabile, per accedere al testo completo) dell'utile commento al secondo decreto correttivo, il D.Lgs. 160/2012, al Codice del Processo Amministrativo di Rosanna De Nictolis,...