La Cassazione civile, Sez., con l'ordinanza n. 26221 del 3 novembre 2017, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale...
Il TAR Piemonte, Sez. I, con l'ordinanza n. 418 del 28 marzo 2017, ha rimesso alla Corte di giustizia U.E. alcune questioni concernenti la compatibilità...
Il TAR Liguria, Sez. II, con l'ordinanza n. 1007 del 17 ottobre 2016, ha sollevato questione di legittimità costituzionale della nuova disciplina introdotta dalla L. n. 208 del...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato, sul proprio sito internet, un avviso contenente delle precisazioni sulla Legge Pinto e la dichiarazione necessaria per ricevere il...
La Legge di Stabilità 2016, introduce delle modifiche alla Legge Pinto e al Codice del Processo amministrativo.
Nel dettaglio, il comma 777 interviene sulle procedure per ottenere...
Ad avviso dei giudici della Suprema Corte di Cassazione va escluso l 'indennizzo, quando la parte, avendo proposto una lite temeraria è consapevole dell’inconsistenza delle...
La Corte Costituzionale si pronuncia sulla legittimità della novella legislativa introdotta all’impianto della legge Pinto sull’equa riparazione per irragionevole durata del giudizio
Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.