Tag: mobilità
Concorsi: la Cassazione su applicabilità della mobilità o dello scorrimento della...
La Cassazione, Sez. Lavoro, con la sentenza n. 12559 del 18 maggio 2017, si è pronunciata sulla possibilità, nell'ambito del pubblico impiego, di applicabilità delle...
Lavoro accessorio e compatibilità con le prestazioni di sostegno al reddito
L'Inps ha diramato la circolare n. 170 del 13 ottobre 2015 con cui fornisce indicazioni e chiarimenti riguardanti la compatibilità e cumulabilità del lavoro accessorio con...
Riforma PA, la nuova dirigenza pubblica
L'art. 9 del ddl Riforma Pa reca una delega al Governo per la revisione della disciplina in materia di dirigenza pubblica e di valutazione dei...
Mobilità province, le tabelle di equiparazione dal Ministero
Sono pronte le tabelle di equiparazione per la mobilità del personale non dirigenziale della pubblica amministrazione tra i vari comparti.
Le tabelle hanno la finalità...
Mobilità personale province, i chiarimenti della Funzione Pubblica
Il Dipartimento della Funzione Pubblica con nota del 27 marzo 2015 ha fornito dei chiarimenti in merito alle questioni in materia di ricollocazione del personale...
Progetti Europei: PAST, nuovo bando di mobilità Erasmus plus
Nell'ambito dei bandi europei segnaliamo oggi il progetto PAST - PROVIDING ACTIVE SKILLS FOR TOURISM rivolto a tutti giovani diplomati residenti in Sicilia che vogliono...
Mobilità dipendenti province, vale il blocco assunzioni?
La circolare 1/2015 della Funzione Pubblica esclude che gli enti, su cui vige il blocco delle assunzioni, possano procedere all'avvio di procedure di mobilità,...
Decreto 90/2014: le novità su assunzioni e mobilità
Per la mobilità obbligatoria, limite di distanza di 50 chilometri, entro il quale il dipendente può essere adibito a qualsiasi amministrazione o sede
Agenzia Entrate: 80 euro pure a lavoratori in mobilità, cassa integrazione,...
La circolare dell'Agenzia delle Entrate che chiarisce i dubbi sull'applicazione del bonus Irpef
Decreto sul pubblico impiego: le nuove misure in tema di mobilità...
Il decreto legge 101/2013 ha predisposto nuove misure sulla mobilità del personale in eccedenza delle società controllate da pubbliche amministrazioni, agevolandone la realizzazione anche mediante sgravi fiscali
Mobilità volontaria del pubblico dipendente: è necessario anche l’assenso dell’amministrazione cedente
In risposta ad una specifica richiesta dell'Università Federico II di Napoli, il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri con parere n. 10395 del 1° marzo 2013 ha ritenuto presupposto indispensabile per l'attuazione delle procedure di mobilità volontaria individuale di cui all'art. 30 comma 1 Dlgs 165/2001 (cd. Testo Unico Pubblico Impiego) anche l'assenso dell'amministrazione cedente.