Home Tags Motivazione

Tag: motivazione

Provvedimenti vincolati: la motivazione può essere postuma

Nei casi di provvedimenti vincolati, deve ritenersi ammissibile un'integrazione postuma della motivazione, se si può intuire dal dispositivo

Annullamento in autotutela, la motivazione sull’interesse pubblico

Quando vi è un obbligo di motivazione "ridotto" sull'esistenza di un interesse pubblico all'annullamento in autotutela: il caso della tutela dell'ambiente

Annullamento per vizio di motivazione e ottemperanza

L'annullamento di un parere negativo disposto per un vizio di difetto di motivazione produce un effetto conformativo che, determinando un vincolo di ampiezza limitata,...

Equo indennizzo: in motivazione incidenza e fattori di rischio

La mancata concessione di un equo indennizzo in riferimento ad una malattia che si assume causata dalla prestazione di un determinato servizio lavorativo deve essere...

Berlusconi, le motivazioni dell’interdizione Ec…

Ecco le motivazioni della Corte d'Appello di Milano che ha condannato l'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a due anni di interdizione dai pubblici uffici nell'ambito della condanna al processo Mediaset per i diritti tv

Procedimento Amministrativo: sì a interpretazione sostanziale delle norme, no a formalismi

Sentenza Consiglio di Stato: le norme sul procedimento amministrativo vanno interpretate in senso sostanziale, secondo i principi di legalità, imparzialità, buon andamento, economicità e speditezza

Negli appalti l’urgenza va motivata

Tar Lazio, sentenza n.989/2012: sui termini di utilizzabilità della procedura negoziata senza gara

redazione@giurdanella.it


Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.