La Corte costituzionale, con sentenza 54/2024, si è pronunciata su una questione di legittimità avente ad oggetto la previgente disciplina del reddito di cittadinanza1...
E' incostituzionale una legge che derivi dalla conversione di un decreto legge privo dei requisiti di necessità ed urgenza? La questione in materia di liberalizzazione dell'intermediazione in materia di diritti di autore
La Cassazione civile, Sez., con l'ordinanza n. 26221 del 3 novembre 2017, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale...
Il Consiglio di Stato, Sez. VI, con l'ordinanza n. 3008 del 21 giugno 2017 ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, commi...
Il TAR Toscana, Sez. III, con l'ordinanza n. 667 dell'11 maggio 2017, ha rimesso la questione di legittimità costituzionale dell'art. 19, comma 6-ter, della...
E' stato un dicembre piuttosto intenso e delicato quello che si appresta a concludersi sulla questione relativa alla presunta illegittimità costituzionale della c.d. "Riforma...
Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.