Home Tags Whistleblowing

Tag: whistleblowing

Whistleblowing: la sigla sindacale non esclude la tutela

Il “whistleblowing” consiste nella denuncia da parte del dipendente pubblico o privato di gravi illeciti commessi sul luogo di lavoro di cui sia venuto...

La denunzia anonima all’Antitrust

La denunzia anonima all'Antitrust per violazione della concorrenza nelle gare e negli appalti pubblici: è possibile rivolgersi all'Autorità Garante della Concorrenza, rimanendo garantiti dall’anonimato ("Whistleblowing Antitrust")
La procedura di segnalazione dell'ANAC denominata whistleblower garantisce riservatezza ai dipendenti pubblici.

La nuova direttiva europea sul Whistleblowing

La Direttiva Europea sul Whistleblowing prevede una serie di garanzie allargate per i "segnalatori" che l'Italia dovrà prevedere entro fine 2021
La procedura di segnalazione dell'ANAC denominata whistleblower garantisce riservatezza ai dipendenti pubblici.

Il whistleblowing alla luce delle novità del Regolamento Anac

La tutela del "whistleblower" e le sanzioni ai responsabili delle misure discriminatorie dopo i nuovi provvedimenti regolamentari dell'ANAC

Whistleblowing, il Regolamento ANAC sulle misure discriminatorie

Il regolamento dell'ANAC sulla procedura per le sanzioni ai responsabili delle misure discriminatorie nei confronti dei segnalanti (c.d. whistleblowers)

Whistleblowing: nessun anonimato per le segnalazioni lavorative o personali

I presupposti per l’operare della garanzia dell’anonimato delle segnalazioni dei dipendenti pubblici (whistleblowing).

Whistleblowing, segnalazione anonima all’Anac del dipendente privato

L'Autorità Anticorruzione, per potere esercitare i propri poteri ispettivi e sanzionatori, può ricevere segnalazioni da persone fisiche, e può ricevere anche delle segnalazioni prive...
La procedura di segnalazione dell'ANAC denominata whistleblower garantisce riservatezza ai dipendenti pubblici.

Whistleblowing: ecco in sintesi le principali misure

Con l'ok definitivo della Camera di ieri 15 novembre 2017, è stata approvata la legge sul c.d. "Whistleblowing", ovvero la legge che tutela degli...
La procedura di segnalazione dell'ANAC denominata whistleblower garantisce riservatezza ai dipendenti pubblici.

Whistleblower. Le linee guida ANAC a tutela di chi segnala illeciti

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha definitivamente approvato, con la Determinazione n. 6 del 2015, le “Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che...

Whistleblower: tutela dipendente pubblico che segnala illeciti

L' ANAC intende promuovere l’applicazione di adeguati sistemi di whistleblower presso tutte le pubbliche amministrazioni, individuando, al contempo, criteri idonei per la tutela del...
La procedura di segnalazione dell'ANAC denominata whistleblower garantisce riservatezza ai dipendenti pubblici.

Whistleblower: la procedura di segnalazione illeciti all’ANAC

Procedura Whistleblower. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha chiarito di essere competente a ricevere (ai sensi dell’art. 1, comma 51 della legge 6 novembre 2012,...

Anticorruzione, arriva il whistleblowing Con l’…

Con l'entrata in vigore della legge 190 del 2012 l'Italia si è dotata di un sistema organico di prevenzione della corruzione che prevede la tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti, c.d. whistleblower

redazione@giurdanella.it


Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.